Il laboratorio di innovazione danese ha pubblicato online le istruzioni per costruire la Growroom.
Una struttura sferica in legno che permette di coltivare piante in città, limitando lo spreco di acqua. Si chiama Growroom. È il progetto di Space10, un laboratorio di Copenaghen, sostenuto da Ikea.
«Space10 funge da polo di innovazione esterna per Ikea» si legge sul sito dello studio danese. «L’obiettivo generale è quello di creare opportunità per un modo migliore e più sostenibile di vivere nel futuro».
Le istruzioni online
Dopo il lancio di Growroom, con l’esposizione del prototipo a Copenaghen, Space10 ha ricevuto numerose richieste, da ogni parte del mondo, per l’acquisto o la possibilità di esporre l’orto sferico. Spedirlo non avrebbe avuto senso, secondo i designer danesi. Da qui la scelta di condividere il progetto open source.

Il laboratorio ha messo a disposizione di chiunque, online, il progetto della Growroom, realizzato dagli architetti Sine Lindholm e Mads-Ulrik Husum.
«È possibile costruire la proprio Growroom in 17 semplici passi». Le istruzioni sono illustrate, un po’ come quelle dei mobili in kit dell’Ikea.
L’agricoltura urbana
I due designer hanno progettato Growroom per rispondere alle sfide dell’agricoltura odierna, come la mancanza di spazio o lo spreco di acqua. «Il cibo locale rappresenta una seria alternativa al modello di cibo globale. Riduce le miglia percorse dal cibo, l’impatto ambientale, e educa i bambini a capire la provenienza degli alimenti… Potremmo produrre cibo di altissima qualità, che ha un sapore migliore ed è più nutriente, fresco, biologico e salutare. Il problema è che l’agricoltura tradizionale prende molto spazio e lo spazio scarseggia in ambienti urbani». La sfera è una risposta al problema: può essere costruita e posizionata ovunque secondo un principio di «architettura condivisa».

Info: https://www.space10.io/