Il business? Te lo insegna una bambina!

Di
20 Maggio 2014

Cosa possono insegnare i bambini ai neoimprenditori? Tante cose, se la maestra è Vivienne Harr, californiana di 10 anni che ha ispirato la fondazione di un’azienda che ha come scopo di combattere la schiavitù dei bambini nel mondo.

Ma andiamo per ordine…

La vita di Vivienne cambia due anni fa: lei ha otto anni e vede una foto che ritrae due bambini nepalesi mentre trascinano dei blocchi di pietra da una montagna. Informatasi sulla schiavitù a cui sono sottoposti quei bambini e molti altri nel mondo, Vivienne decide di fare qualcosa, e apre un banchetto vicino casa per vendere limonate e raccogliere soldi per aiutarli.

Nei mesi successivi, la sua popolarità cresce tanto che l’allora sindaco di New York, la invita a vendere le sue limonate in Times Square. Risultato: in poche ore raccoglie poco più di 100mila dollari (73mila euro circa).

Con i proventi raccolti, decide, con il supporto di suo padre, di aprire un’azienda, Make A Stand, per continuare a raccogliere soldi per la sua causa: il 5% di ogni bottiglia di limonata prodotta va alla fondazione che lavora con organizzazioni internazionali come Free The Slaves e Unicef. In poco tempo l’azienda ha già raccolto 25mila dollari.

1452070_478616415590466_2073894432_n

Ospite qualche giorno fa all’evento americano dedicato alle piccole aziende (National Small Business Week) Vivienne ha offerto i suoi consigli su come fare un’impresa, di fronte a una platea di professionisti e imprenditori. I suoi consigli sono stati ripresi dalla celebre sito americano Business Insider.

1. Pensa come un bambino: può aiutarti a superare tanti ostacoli

«I bambini non vedono ostacoli nel mondo. Pensano di poter fare tutto. Sono ottimisti e non conoscono ancora il concetto di fallimento». È proprio l’ottimismo di Vivienne che ha convinto suo padre ad abbandonare il suo lavoro e concentrare tutte le sue energie nella realizzazione del sogno di sua figlia.

2. I social media sono la porta per il successo

«Solo grazie ai social abbiamo potuto raggiungere i consumatori e trasferire loro entuasiasmo. Per farlo devi coinvolgerli in una causa o in una storia, farli sentire protagonisti. Se riesci a convincerli, diventeranno gli ambasciatori del tuo brand».

3. Attento quando cresci: rischi di perdere la tua identità

«Ognuno dei fondatori dell’azienda ha una grossa responsabilità: fare in modo che rimanga “pura” e non rischi di deviare dai suoi obiettivi. Per questo è meglio spesso gestire un team piccolo sul quale puoi sempre esercitare la tua influenza».

4. La chiave del successo: donare!

«Non dico che tutti gli imprenditori debbano donare una quota come la nostra in favore di opere di carità. Ma è importante che ogni business aiuti la comunità e reinvesta nel sociale parte dei suoi guadagni. Questo è un modello che ha fortuna: i consumatori ti comprano e si sentono meglio con loro stessi».

5. Business è sinonimo di passione

«Gli imprenditori che hanno successo sono coloro che hanno iniziato un business per seguire una loro passione. Io ho iniziato tutto perché voglio eliminare la schiavitù dei bambini nel mondo e sono convinta che ci riuscirò prima di aver compiuto 30 anni».

INFO: http://makeastand.com/pages/the-make-a-stand-foundation

http://makeastand.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.