IL CROWDFUNDING PER FINANZIARE LA MIA VALIGETTA DELLO 007

Di
Tiziana Tripepi
6 Luglio 2016

Mattia Ventura, 23enne romano, ha inventato una valigetta indistruttibile e inattaccabile dalle intemperie. Lanciata su Kickstarter, oggi la vende a privati e aziende (anche in campo militare)

MattiaVentura

 

Mattia Ventura, 23 anni, tre anni fa voleva inventare qualcosa di nuovo. Sente parlare in giro di chi per viaggio o per lavoro deve portare il proprio computer in ambienti ostili e non ha una protezione sufficiente. Così, comincia a lavorare a un portalaptop indistruttibile, costruito con materiali tecnologici e resistente agli urti e alle intemperie.  Costruisce una valigetta che all’esterno è fatta di una resina speciale utilizzata nell’industria chimica e aerospaziale, mentre all’interno utilizza un tecnopolimero che reagisce agli urti irrigidendosi istantaneamente. Puoi buttarla nell’acqua o passarci sopra con un’auto che il suo interno rimane intatto

 

Dal prototipo alla produzione con il crowdfunding

«Avevo realizzato il prototipo della mia valigetta grazie all’aiuto di alcuni fornitori, ma avevo bisogno di 30-40mila euro per fare gli stampi e portare in produzione i primi stock» ha raccontato Mattia a Millionaire. «Le banche non mi avrebbero mai finanziato, e io non avevo soldi. Ho fatto un po’ di ricerche sul Web e ho scoperto il crowdfunding». Nel febbraio 2013 il giovane inserisce il suo progetto su Kickstarter, ponendo un obiettivo di raccolta di 15mila sterline. Ne raccoglie 41mila (50mila euro). «Ho scelto Kickstarter, perché era la piattaforma più grande. In quel momento vi si poteva accedere solo dagli Usa (oggi anche dall’Italia, ndr), ma la fortuna ha voluto che proprio in quei giorni aprisse in Gran Bretagna: avevo un amico residente lì e ho chiesto a lui di inserire la mia richiesta. Dopo una settimana mi hanno risposto: il mio progetto era stato accettato».

 Come si fa a raccogliere i soldi su Kickstarter

«Kickstarter è solo un mezzo, una piattaforma che ti viene data in usufrutto. Sei poi tu che devi darti da fare con un’intensa attività di marketing. Nel momento in cui fai partire la campagna, devi essere pronto a diffondere la tua idea sul Web. E hai solo 30 giorni di tempo. Per la buona riuscita della campagna, è fondamentale girare un video. Mi sono ispirato a quelli che già vedevo su Kickstarter: semplici e con un montaggio veloce. Più l’idea è originale, più fa parlare di se, più la “folla” sarà disposta a finanziarti. Così è accaduto a me: l’idea della valigetta ha funzionato, in Rete la chiamavano la “007 case” (la valigetta dello 007). In 30 giorni, 500 sostenitori si sono impegnati a finanziare la mia idea»

 

Mattia_valigetta

 

Dall’idea all’impresa

Le valigette sono in vendita sul sito, a 129,99 euro. Ad oggi Mattia ne ha vendute alcune migliaia. «Vendo la valigetta non solo a  singoli consumatori ma anche ad aziende che producono prodotti come ottiche, mirini, armi, microspie, kit antidroga. Personalizzo l’interno per adattarlo al contenuto». La valigetta di Mattia è diventata davvero uno strumento per gli 007. INFO: http://vivaxcases.com/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.