alec ross

Il guru di Obama in Italia: «Poco spazio ai giovani imprenditori»

Di
Redazione Millionaire
22 Giugno 2016

«La differenza tra Usa e Italia, è che gli americani dicono “wow”, gli italiani dicono “mah”. Sono tre lettere assolutamente diverse. Dobbiamo smettere di pensare che il futuro sia solo una cosa di cui aver paura». Ecco il pensiero di Alec Ross, classe 1971, americano con «anima italiana», esperto di tecnologia e comunicazione digitale.

Negli Usa è considerato il guro hi-tech di Obama e Hillary Clinton. In Italia per presentare il suo ultimo libro, ha evidenziato le principali difficoltà per gli italiani che vogliono fare impresa:

1. Troppa burocrazia

«In Italia è troppo difficile diventare un imprenditore, tra avvocati, ragionieri, timbri», ha dichiarato Ross (foto da Facebook) nel corso di un’intervista a Ballarò. «Ci sono troppe normative, troppe regole. Negli Stati Uniti ogni persona di 22 anni può avviare un’azienda senza nessun problema. Qui è molto difficile far partire un’impresa economica».

2. Poco spazio ai giovani

«Quando mi trovo in Italia in genere sono la persona più giovane in assoluto che partecipa a un incontro tra grandi leader. Invece in America, nella Silicon Valley, sono uno dei più vecchi. C’è un problemma con l’età in Italia. La maggior parte delle imprese negli Stati Uniti sono state avviate da persone sui 20 anni, come Bill Gates o Marck Zuckerberg, a cui sono stati dati milioni di dollari per avviare l’azienda. Questo non succederebbe mai in Italia».

3. Poche donne al potere

«Bisogna fare molto di più per responsabilizzare le donne e dare loro posizioni di potere. Quando sono con le “élite” in Italia, di solito sono tutti uomini».

 

L’incontro con Renzi

Oggi Ross ha incontrato il presidente del Consiglio Matteo Renzi al Teatro Piccolo Eliseo di Roma per una riflessione comune sul futuro di Italia e Usa, in occasione della presentazione del suo ultimo libro Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi venti anni (Feltrinelli). Il suo consiglio per il premier: «Pensare meno a Matteo e più a tutti noi e al suo programma».

Il guro della tecnologia

Alec Ross, 44 anni, è cresciuto a Charleston, in West Virginia, da genitori di origini italiane. Nel suo libro racconta che il periodo trascorso in Italia, come studente all’Università di Bologna, è stato una fonte di ispirazione per il suo futuro. È in quel periodo che ha capito quali erano le sue passioni e le sue inclinazioni. Nel 2008 ha partecipato alla campagna presidenziale di Barack Obama, come esperto di social e comunicazione digitale, e nel 2009 è stato nominato consigliere per l’Innovazione del Segretario di stato Hillary Clinton.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.