Il lavoro perfetto per la Generazione Z? Stimolante, ben remunerato e con spazio per la vita privata

Di
Redazione Millionaire.it
3 Luglio 2024

Per i giovani che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro, la chiave per un annuncio attraente è l’“equilibrio”. L’ideale sarebbe riuscire a conciliare gli impegni professionali con gli interessi personali, mettendo in pratica le proprie passioni e guadagnando un salario adeguato. Tuttavia, le condizioni di lavoro giocano un ruolo cruciale: quasi tutti desiderano avere più tempo libero, magari attraverso una “settimana corta”. Questo emerge dall’indagine “Giovani e Orientamento” condotta da Skuola.net e Gi Group su 2.500 studenti delle scuole superiori.

 

Ma prima di procedere con i risultati della ricerca… chi, a qualsiasi età, non darebbe queste risposte? Non vogliamo forse tutti più equilibrio e spazio per la nostra vita privata?

 

Lo stipendio è importante, ma ancor prima viene la gratificazione personale e un buon bilanciamento tra dovere e piacere. E, soprattutto, una certa flessibilità nell’orario e nel luogo di lavoro. Questa è la formula perfetta per un’offerta di lavoro secondo la Generazione Z, come rivelato dai 2.500 studenti che hanno partecipato alla terza edizione dell’osservatorio “Giovani e Orientamento”.

 

I desideri della Gen Z

Quando viene chiesto di indicare le caratteristiche più importanti che un’occupazione dovrebbe avere, i giovani si distribuiscono così: 2 su 3 scelgono l’affinità con le proprie passioni, quasi 6 su 10 considerano importante l’entità dello stipendio e 1 su 2 desidera un giusto equilibrio tra vita privata e professionale.

Un altro elemento che mette d’accordo quasi tutta la generazione è la flessibilità, giudicata importante o fondamentale da 8 su 10. Per la GenZ, lo stipendio non è solo da risparmiare, ma serve per costruire un progetto di vita o per godersi il tempo libero viaggiando. La preferenza va al lavoro in presenza con una “settimana corta” o, in alternativa, un buon part-time.

 

Obiettivi e priorità

A livello individuale, i giovani di oggi puntano principalmente a raggiungere una stabilità personale ed economica, un obiettivo prioritario per il 34% degli intervistati. Le donne, in particolare, sentono più fortemente questa necessità, arrivando al 38% delle preferenze.

Altri obiettivi includono la possibilità di viaggiare e scoprire il mondo (15%), avere tanto tempo libero (9%), cambiare e migliorare il mondo, diventare “qualcuno” nel proprio settore (12%), raggiungere il benessere finanziario (11%) e ottenere fama (5%).

 

Il lavoro dei sogni

L’identikit del lavoro ideale include l’affinità con le passioni (63%), un buon stipendio (57%) e un equilibrio tra lavoro e vita privata (50%). Seguono le prospettive di carriera (37%), l’utilità per le persone (26%), la sicurezza sul lavoro (22%), il rispetto per l’ambiente (15%) e la riconoscibilità sociale (15%).

Le ragazze tendono a valorizzare di più la cura delle passioni (69%) e il work-life balance (55%), mentre i ragazzi si concentrano sulla notorietà derivante dal lavoro (19%) e sull’essere utili alla collettività (28%).

 

La flessibilità come priorità

La flessibilità è la vera priorità per l’80% dei giovani: il 49% la considera importante, il 31% addirittura fondamentale. Tuttavia, la soluzione più gradita potrebbe sorprendere: solo il 14% preferisce un lavoro completamente a distanza. Il 37% vorrebbe una forma ibrida e il 47% preferirebbe una presenza fissa ma con turni di lavoro più brevi, come la “settimana corta”.

Anche su questo tema, le preferenze si dividono: le ragazze spingono per una riduzione delle ore lavorative (52%), mentre i ragazzi favoriscono il lavoro a distanza (24%).

 

Le voci degli esperti

“I risultati di questa terza indagine confermano quanto la GenZ attribuisca grande valore alla gratificazione personale e alla flessibilità, con l’equilibrio tra lavoro e vita privata fondamentale per un giovane su due,” afferma Elena Sensi, Marketing & Communication Director di Gi Group Holding Italia. “Siamo impegnati a fornire supporto per affrontare il futuro in modo consapevole, in sinergia con il mondo dell’Istruzione e le aziende.”

Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, aggiunge: “La fascia più giovane della Generazione Z in Italia si distingue dalla narrazione comune: più che la sostenibilità, la priorità è appagare le proprie esigenze personali e finanziarie, con la necessità di flessibilità per un buon ‘work-life balance’.”

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.