Freedome

Il marketplace delle esperienze

Di
Tiziana Tripepi
10 Giugno 2022

«Escursioni in montagna, cavalcate nei boschi, arrampicate, rafting, kayak, kitesurf, parapendio, escursioni in barca, ciaspolate: l’offerta di queste attività su tutto il territorio nazionale è sorprendente e capillare. Ma non è ben promossa e, soprattutto, non sfrutta il digitale».

 

Michele Mezzanzanica, background da analista finanziario, Manuel Siclari, digital marketer e Simone Ferlisi, informatico, hanno creato Freedome, marketplace che mette in contatto chi offre attività outdoor con chi le cerca. Il catalogo più grande d’Italia, sostengono, con 1.800 offerte fornite da circa 550 operatori. Nata nel 2019, ha avuto difficoltà nel 2020, poi un boom nel 2021 con un transato di 1,7 milioni di euro in 8 mesi. Modello di business: commissione sulle esperienze vendute dal il loro sito. A oggi 35mila persone le hanno acquistate.

founder-freedome
Michele Mezzanzanica, Manuel Siclari e Simone Ferlisi, founders di Freedome.

«La prima cosa che abbiamo fatto è stata mappare il mercato: abbiamo individuato i vari operatori con una ricerca sul Web, poi li abbiamo intervistati uno a uno per capire quali fossero i loro bisogni. A luglio 2019 è stata creata la società e lanciata la prima versione della piattaforma». Il feedback degli utenti è positivo e Michele decide di lasciare il suo lavoro. Nel frattempo Simone, che li aveva aiutati a costruire la piattaforma, si unisce a loro.

«I primi tempi ci siamo autofinanziati (circa 30mila euro). A dicembre 2019 abbiamo ricevuto un preseed da angel investor di 140mila euro. Dopo un programma di accelerazione con Social Fare (incubatore certificato del Mise che investe in startup a impatto sociale, ndr) è arrivata la pandemia. «In quei mesi si è affacciato un altro attore che per noi è stato fondamentale: l’incubatore i3P del Politecnico di Torino, che ci ha fornito una consulenza strategica e il contatto con gli investitori». A luglio 2021 i tre soci chiudono un round di 600mila euro. «La sfida? Far capire alle tante microimprese che lavorano sull’outdoor l’importanza di diventare digitali».

Articolo pubblicato su Millionaire maggio 2022

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.