Il mondo delle criptovalute sta cambiando

Di
Redazione Millionaire
25 Gennaio 2023

Quello delle cripto è un settore in costante mutazione, caratterizzato da poca solidità ed estrema volatilità

 

Il 2023 è iniziato e si vedono già sottili segni di ripresa per le cripto. Sono ancora numerosi gli investitori rimasti scottati dall’esperienza Ftx, il crack del primo exchange di criprovalute, avvenuta nel mese di novembre dell’anno scorso causando: depositi in fuga, rischi di bancarotta e mercato in subbuglio. Purtroppo, il crack avvenuto a fine 2022 ha avuto forti riscossioni anche su altri player del mercato, i quali si vedono costretti adesso a diminuire la propria forza lavoro per sopperire alle rapide inclinazioni di mercato. Non tutto però è andato perso, certo

 

Il caso Silvergate e Genesis

É proprio la crisi di fiducia che dilaga nel settore a mettere a serio rischio il futuro di Silvergate, che ha visto crollare i propri depositi digitali di circa 3,8 miliardi. Una vera e propria fuga che ha costretto l’istituto a vendere asset, provocando un crollo del 46% del titolo in Borsa. La società ha addebitato la fuga di capitali a «una crisi di fiducia in tutto l’ecosistema cripto», che ha portato «molti partecipanti del settore a passare a una posizione di risk off sulle piattaforme di trading di asset digitali». Al fine di mantenere il proprio bilancio altamente liquido, Silvergate ha venduto titoli di debito del valore di 5,2 miliardi di dollari, annunciando inoltre il licenziamento di circa 200 dipendenti. Stessa musica per Genesis, che a braccetto con Silvergate e Huobi ha annunciato un alleggerimento della forza lavoro nel tentativo di togliere peso dalla barca e riportare a galla la società. Riguardo Genesis, a preoccupare maggiormente però non sono tanto i licenziamenti annunciati, quanto la possibilità che la società presenti istanza di fallimento per il Chapter 11. 

 

I tagli al personale

Quella dei tagli di massa non è solo una questione delle società tech-digital, ma prende in considerazione anche il settore cripto. Nelle ultime ore la crisi ha infatti colpito anche la piattaforma di trading Huobi, che ha annunciato che ridurrà del 20% i suoi dipendenti, mantenendo un «team molto leggero». La comunicazione segue quella della società di brokeraggio Genesis Global Trading, che è stata costretta a tagliare del 30% i suoi dipendenti, mentre la società di servizi finanziari per il mondo delle criptovalute, Silvergate, complice un’emorragia di depositi, ha previsto esuberi pari al 40% della sua forza lavoro. 

 

C’è ancora futuro per le cripto

Non è detta però l’ultima parola. Spesso nella storia, un mercato prima di trovare la propria stabilità ha dovuto soffrire un po’ e tutti hanno visto i momenti di crack dei più importanti e ricchi settori economici.
La grande scossa subìta dal settore negli ultimi mesi, potrebbe aver dato un colpo di assestamento all’intero panorama mondiale, dato che le cripto non nascono come mero strumento di speculazione, bensì come valido strumento di pagamento e di scambio di denaro, con metodi alternativi alla valuta corrente.

Passata questa crisi e liberato il mercato dagli speculatori occasionali, il mondo delle cripto potrà nuovamente risollevarsi, grazie ad un miglior posizionamento all’interno dei mercati e all’intensificazione dei propri servizi.
In questi ultimi anni, sono nate centinaia, se non migliaia di nuove cripto, tutte cripto che spesso accompagnate da progetti in NFT, non portavano alcun valore aggiunto all’utente, se non la semplice speculazione e profitto.

Nei prossimi mesi vedremo come il mondo cripto riuscirà a integrarsi con la nostra vita di tutti i giorni e se le principali valute riusciranno ad imporsi e fornire un vero servizio di valore all’utente finale.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.