Il mondo saluta il papà delle email: Tomlison scompare all’età di 74 anni

Di
Redazione Millionaire
7 Marzo 2016

È stato uno dei pionieri del Web. Ray Tomlinson, l’inventore delle email e il primo a usare il simbolo @ negli indirizzi di posta elettronica, è morto all’età di 74 anni per un attacco cardiaco.

Programmatore americano, ha iniziato ad occuparsi di Internet sin dagli anni sessanta, quando in qualità di impiegato presso la Beranek And Newman, lavorava sullo sviluppo di Arpanet, la prima versione di Internet.

Nel 1971, l’idea di inviare un messaggio fra computer diversi. La presenta a un collega, invitandolo però a non dirlo a nessuno perché non era quello su cui stavano lavorando.

La prima email la inviò a se stesso: «Non ricordo che tipo di messaggio era, qualcosa di difficile da memorizzare. Probabilmente era QWERTYUIOP o qualcosa di simile. Non appena fui soddisfatto del programmava, inviai un messaggio al resto del gruppo spiegando come inviare messaggi sulla Rete» ha dichiarato.

Da quel giorno 200 miliardi di email sono inviate ogni giorno con 4 miliardi di persone che oggi hanno un account di posta elettronica.

Dopo l’email è stata la volta del simbolo @ per separare il nome del destinatario da quello del dominio. Un altro successo diventato planetario, anche grazie ai social che lo usano per taggare e menzionare persone nei messaggi. Il simbolo nel 2010 è stato inserito nella collezione del museo di arte moderna di New York.

Per il suo lavoro Tomlinson è stato inserito nella Internet Hall of Fame

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.