Il nostro giro del mondo in bici per una vita sostenibile

Di
12 Novembre 2014

Cinque mesi e 5mila chilometri percorsi in sella a una bici. Marco Buonomo, 30enne casertano, ha mollato tutto, insieme alla sua compagna, Tiphaine, 26 anni, francese, per realizzare un sogno: girare il mondo con una bici e andare alla scoperta di modi di vivere e business più sostenibili, visitando villaggi, fattorie didattiche, aziende green e innovative (raccontiamo qui la loro storia, l’hai letta?).

Ora sono in Italia, hanno percorso una prima parte del loro viaggio (Francia, Spagna, Portogallo, una traversata del Mediterraneo in barca a vela e poi l’approdo in Sardegna): «L’Europa è stata una tappa di riscaldamento: viaggiare in bici è più facile, hai meno problemi con la lingua e puoi rifornirti facilmente nei supermercati. Le difficoltà saranno maggiori quando andremo verso est» racconta Marco a Millionaire.

DSCN1331

DSCN3309

Insieme alla compagna, gestisce un blog dove riporta tutte le loro esperienze, le persone incontrate, le difficoltà. E dove gli utenti possono seguire su una mappa in tempo reale i loro spostamenti.

Viaggiamo per dimostrare che esistono dei modi di vita alternativi a quelli basati sul consumo a cui siamo assuefatti. Basta lamentarsi: il modello di vita occidentale si è dimostrato insostenibile. Ora è il momento di cercare alternative».

In uno delle tappe in Portogallo hanno imparato a costruire una casa con terra, paglia e acqua. «Fai l’impasto costruisci un muro indistruttibile. Insomma, non devi spendere una vita intera per risparmiare, fare un mutuo e avere un tetto. Ci sono comunità, come quella di Marinaleda (in Andalusia) dove puoi avere una casa a 15 euro al mese».

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Durante il viaggio hanno speso pochi euro, rientrando nel budget di cinque euro al giorno previsto:

«Noi siamo completamente autonomi, abbiamo una tenda da campeggio, un fornellino per cucinare, mangiare pasta è semplice e molto economico. Tutti possono farlo e non ci sono limiti di età. Durante il viaggio abbiamo incontrato una coppia di sessantenni olandesi. Hanno venduto un negozio biologico e vivono come noi per viaggiare intorno al mondo».

La seconda tappa del loro progetto, riprenderà dopo le vacanze di Natale. Attraverseranno Albania, Grecia, Turchia, Georgia, Armenia, Iran, per poi percorre la via della seta e dalla Cina in Indonesia e Filippine:

Abbiamo avviato una campagna di fondi indirizzata a chi vuole sostenerci nel nostro viaggio. Il 50% della raccolta la devolveremo al Live Project for Youth, associazione senza scopo di lucro che aiuta i ragazzi poveri e vittime di violenze tra Filippine, Indonesia e Vietnam, a inserire in percorsi lavorativi e imprenditoriali».

INFO: http://cyclolenti.weebly.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.