Il pilota di F1 Leclerc entra nel mondo dei gelati con “Lec”

Di
Redazione Millionaire.it
12 Aprile 2024

Il pilota di Formula 1 Charles Leclerc si è unito alle menti creative di Guido Martinetti e Federico Grom, fondatori del celebre marchio di gelato Grom, insieme al suo procuratore sportivo Nicolas Todt, per lanciare una nuova linea di gelati ipocalorici chiamata “Lec”.

 

Il pilota detiene il 25% dell’azienda

Questo audace progetto, dove ogni partner detiene il 25% dell’azienda, mira a conquistare il mercato italiano con cinque deliziosi gusti, per poi espandersi in Francia già questa estate e successivamente in altri mercati europei, con gli occhi puntati anche sugli Stati Uniti.

Il gelato “Lec” è concepito per essere una scelta salutare senza compromessi sul gusto. Martinetti e Grom, dopo aver venduto la catena di gelaterie Grom a Unilever nel 2015, hanno deciso di tornare al mondo del gelato con un prodotto innovativo, confezionato e più adatto al gusto internazionale. Disponibile nei principali supermercati italiani come Esselunga, Iper Ali, Unes, Bennet, Despar Nord Est e Borello, i barattoli da 460 ml di “Lec” sono proposti ad un prezzo consigliato di 4,99 euro, posizionandosi nella fascia premium del mercato.

 

Un gelato salutare dai nomi curiosi

Martinetti sottolinea che “Lec” è realizzato con materie prime di alta qualità, ricco di fibre e proteine, e rappresenta un’opzione ideale per gli sportivi, per coloro che sono attenti alla propria salute e forma fisica, e anche per i bambini. Con un massimo di 399 calorie per barattolo, il gelato indica chiaramente il valore nutrizionale, una pratica insolita ma apprezzata dai consumatori.

I cinque gusti iniziali – “Vanillove”, “Swirly Pistachi-oh!”, “Peanut Caramel Tango” e “Chocolate Crunch” – sono concepiti per soddisfare i palati internazionali, con un occhio attento alla riduzione delle calorie senza compromettere il sapore. Martinetti anticipa già nuovi gusti per il 2025, alcuni dei quali saranno più orientati verso la frutta, ma tutti dovranno ottenere l’approvazione di Leclerc, il cui nome è stato dato al marchio “Lec”.

 

Passione per il gelato e forma fisica 

Per Leclerc, questo progetto è una passione personale. Amante del gelato, ha sempre dovuto fare attenzione alla sua dieta per mantenere la forma fisica necessaria per competere in Formula Uno. Questa partnership gli consente di unire la sua passione per il gelato con la sua dedizione alla forma fisica e al benessere.

“Lec” è più di un semplice gelato ipocalorico. È il risultato di un’impeccabile fusione tra la maestria artigianale italiana e l’innovazione internazionale, offrendo ai consumatori la possibilità di godere di un momento di trasgressione senza sensi di colpa.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.