Il preservativo da mettere al volo

Di
Tiziana Tripepi
22 Ottobre 2012

Quando si parla di campagne pubblicitarie originali, non si può fare a meno di citare la Durex, la nota azienda produttrice di profilattici.

Nel corso del tempo, infatti, la Durex ha proposto molte pubblicità, più o meno bizzarre, che hanno fatto il giro del mondo e che hanno suscitato reazioni contrastanti, tra l’indignazione e l’ilarità.

Ricordiamo, ad esempio, un particolare spot, censurato in televisione, che ha invece ottenuto oltre 28 milioni di visualizzazioni su YouTube. Il video, ambientato in un supermercato, mostra un padre che impazzisce nel vano tentativo di controllare un figlio insopportabile. La pubblicità termina con questa frase: “Usa il preservativo”. (La trovi a questo link).

In questo periodo, la Durex si è inventata un altro stravagante modo per “colpire” i propri consumatori: una campagna pubblicitaria low cost girata durante un volo commerciale polacco.

Vediamo insieme questo divertente video:

[youtube url=”http://youtu.be/mhdE53aX-2Q” width=”560″ height=”315″ autohide=”0″]

Come si può vedere dal video, l’azienda ha realizzato un’azione di “marketing below the line”, ovvero una campagna di marketing a basso costo, come lo sono il guerrilla marketing e i flash mob.

La Durex ha deciso di coinvolgere gli ignari passeggeri, imbarcati su un aereo polacco, in una dimostrazione piuttosto bizzarra, tenuta da una delle hostess del volo, su come affrontare al meglio i pericoli di un viaggio ad alta quota.

Dopo una rapida spiegazione “l’aereo è dotato di quattro uscite di sicurezza laterali ecc ecc” l’hostess istruisce i passeggeri sull’uso del profilattico, contenuto nelle tasche dei sedili anteriori.

La bizzarra presentazione va avanti. La ragazza spiega che il preservativo va aperto, trattenuto per il cappuccio e srotolato lungo tutta la lunghezza del membro.

Dopo questo passaggio, mentre svolge il preservativo sul vibratore, l’hostess augura a tutti un piacevole viaggio con Durex.

Le reazioni sono le più diverse, dalle signore anziane che si sporgono per vedere meglio la dimostrazione, al ragazzo adolescente che si morde il labbro per nascondere una reazione imbarazzante, a chi scuote la testa. Quasi tutti, comunque, al termine della spiegazione, scoppiano in una sonora risata, dimostrazione del fatto che hanno gradito la piacevole sorpresa.

Un ottimo esempio di come la “sicurezza ad alta quota” possa essere applicata anche oltre il semplice collettivo immaginario.

Se vuoi approfondire il Viral Marketing e il Marketing non convenzionale, puoi leggere l’intervista al nostro esperto a questo link.

 

Redazione

Se hai altre campagne pubblicitarie da segnalarci, posta foto e video sulla nostra pagina facebook o mandale a questo indirizzo: red.millionaireweb@gmail.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.