jack dorsey tweet
Foto di Ryan Lash - TED Conference da Flickr

Il primo tweet di Jack Dorsey venduto all’asta per 2,9 milioni di dollari

Di
Redazione Millionaire
23 Marzo 2021

Oltre 2,91 milioni di dollari, una cifra record spesa per un tweet. Ad aggiudicarsi il primo cinguettio pubblicato dal fondatore di Twitter il 21 marzo 2006 è stato Hakan Estavi, Ceo di una società di sistemi blockchain in Malesia. “Questo non è solo un tweet! Tra qualche anno la gente capirà il suo vero valore, come il dipinto della Gioconda” ha commentato l’acquirente (su Twitter, ovviamente). Jack Dorsey convertirà l’intero ricavato in bitcoin e donerà tutto all’organizzazione GiveDirectly, per aiutare le famiglie indigenti in Africa.

L’asta si è svolta online sulla piattaforma Valuables by Cent, dove i tweet sono venduti come firme digitali chiamate “non-fungible token” (NFT). Token unici, basati su blockchain, che non possono essere scambiati o divisi. Un tweet firmato è come se fosse “un autografo su una figurina di baseball”, spiegano gli ideatori. La differenza è che non rimane nulla da stringere tra le mani. L’acquirente riceve invece un certificato digitale, firmato con la crittografia, che include i metadati del tweet originale. Il sito d’aste trattiene il 5% della somma offerta, il resto va al venditore. Il cinguettio, pur avendo un nuovo proprietario, continuerà a essere visibile a tutti su Twitter.

Gli NFT esistono da anni, ma adesso aumenta il numero di collezionisti digitali. A inizio marzo, la famosa casa d’aste britannica Christie’s ha battuto un’opera d’arte digitale dell’americano Beeple per 69 milioni di dollari.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.