esino lario

“Il sindaco vende tutto (anche il palazzo del Comune) per salvare il paese”

Di
Redazione Millionaire
5 Aprile 2019

«Metto in vendita i luoghi simbolici del Comune per finanziare la nostra sopravvivenza». Ecco la provocazione di Pietro Pensa, sindaco di Esino Lario, che dice di voler salvare il piccolo paese in provincia di Lecco da spopolamento e mancanza di fondi. Ma, dietro l’iniziativa, c’è in realtà il progetto benefico della società di telecomunicazioni e internet provider Eolo. “Missione Comune” – questo il nome del progetto – destinerà un milione di euro l’anno per i prossimi 3 anni all’opera di digitalizzazione di 300 comuni con meno di 5.000 abitanti in Italia, selezionati tramite una piattaforma online dai cittadini.

Esino Lario ha solo 747 abitanti. Nel 2016 ha attirato migliaia di visitatori in occasione del raduno internazionale di Wikipedia, non è in difficoltà economiche, ma la mancanza di fondi è spesso un problema per i piccoli comuni. «Dobbiamo lottare ogni giorno per assicurare ai nostri concittadini di non rimanere esclusi dalle innovazioni che interessano il resto d’Italia» spiega Pensa, facendosi portavoce degli oltre 5000 paesi italiani con meno di 5000 abitanti.

Sul sito vendesiesino.it sono disponibili a “manifestazioni di interesse” lampioni, panchine, insegne, ma anche il palazzo del Municipio e il museo (scontato del 15%). All’ingresso del paese c’è il cartello “vendesi” e ogni elemento è accompagnato da etichette giganti con tanto di prezzo e codice a barre.

Provocazione, marketing e beneficenza

È un modo per attirare l’attenzione su un problema, non per trovare reali acquirenti. Mentre il denaro di Missione Comune sarà destinato a migliorare le infrastrutture e garantire nuovi servizi. Per esempio, la «connessione a Internet più veloce, per riuscire anche noi ad evolverci verso i concetti più innovativi di città smart» dice il sindaco.

«Lo spopolamento è un’emergenza nazionale silenziosa, che crea gravi danni all’economia e alla cultura del nostro Paese. Per questo, da imprenditore originario di un piccolo comune del varesotto, ho sentito la necessità di fare qualcosa di concreto per i nostri piccoli borghi» dice Luca Spada, presidente e fondatore di Eolo. «Ho quindi chiesto a Pietro Pensa di aiutarmi a far discutere del tema, nella speranza che questa provocazione aiuti ad attivare energie positive per salvaguardare l’immenso patrimonio dei piccoli centri».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.