Il telefonino diventa Pos: anche in Italia è disponibile il Tap to Pay

Di
Redazione Millionaire.it
31 Maggio 2024

Dal 29 maggio è disponibile anche in Italia “Tap to Pay”, il nuovo servizio di Apple che trasforma l’iPhone in un Pos per accettare pagamenti contactless. Questo significa che ora i commercianti possono usare il loro iPhone per ricevere pagamenti con carte di credito, debito e prepagate dei principali circuiti come American Express, Mastercard e Visa.

 

Un’innovazione che riduce i costi

Questo servizio offre una grande opportunità per gli esercenti, poiché elimina i costi associati ai tradizionali Pos, che generalmente hanno un canone mensile di 8-9 euro. “Tap to Pay” è gratuito e disponibile come applicazione scaricabile dall’App Store, rendendo il processo di pagamento più economico e accessibile.

 

Facilità d’uso e portabilità

La nuova funzionalità è integrata nello smartphone, il che la rende particolarmente pratica per i commercianti che possono così accettare pagamenti ovunque si trovino, senza bisogno di ulteriori dispositivi. Diverse piattaforme di pagamento come Adyen, myPOS, Nexi, Revolut, Stripe, SumUp e Viva hanno già iniziato a offrire Tap to Pay ai loro clienti in Italia, e altre come Fabrick, Numia e Sella lo faranno presto.

 

Privacy e sicurezza

Apple ha posto grande attenzione alla privacy e alla sicurezza nella progettazione di Tap to Pay. Le transazioni sono crittografate e processate usando il Secure Element, garantendo che i dati di pagamento dei clienti siano protetti. Apple non memorizza i numeri delle carte o le informazioni sulle transazioni, assicurando che la privacy degli utenti sia mantenuta.

 

Un nuovo modo di fare business

Jennifer Bailey, Vice Presidente di Apple Pay e Apple Wallet, ha dichiarato che Tap to Pay su iPhone ha già rivoluzionato l’esperienza di pagamento in molte attività commerciali in Europa e nel mondo. Ora, con la collaborazione delle piattaforme di pagamento, Apple mira a supportare i commercianti italiani offrendo loro un modo semplice, sicuro e privato per accettare pagamenti contactless tramite iPhone.

 

Roberto Catanzaro di Nexi ha spiegato che questo servizio offre maggiore flessibilità e nuove opportunità di incasso per gli esercenti, poiché richiede solo un iPhone compatibile. Anche Luke Griffiths di SumUp ha sottolineato come Tap to Pay rappresenti un passo avanti significativo verso la democratizzazione dei pagamenti digitali, permettendo anche ai piccoli commercianti di accettare pagamenti contactless senza costi aggiuntivi.

 

Tap to Pay rappresenta una svolta nel mondo dei pagamenti, rendendo il processo più semplice e conveniente sia per i commercianti che per i clienti.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.