In tv l’esempio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore

Di
Lucia Ingrosso
8 Febbraio 2016

Ci sono uomini che lasciano il segno, cambiano il mondo che li circonda, contribuiscono a costruire un futuro diverso. Così era Angelo Vassallo, pescatore di Pollica. Amatissimo dalla sua gente, fu acclamato sindaco e rimase in carica per tre mandati. Nel settembre 2010, appena rieletto per il quarto, venne ucciso a colpi di pistola. Omicidio ancora non chiarito. Ma perché qualcuno decise di uccidere Angelo Vassallo, sindaco amato da tutti?

«Da pescatore, uomo di mare, era uno spirito libero. E così rimase anche da politico. Si batteva per il rispetto del territorio e un’economia sostenibile. Non si piegava ai ricatti e ai compromessi. L’ho scoperto leggendo la biografia del fratello. Una volta sul set, ci sono arrivati anche appunti e scritti di suo pugno. La sceneggiatura era già chiusa, ma insieme al protagonista Sergio Castellitto, l’abbiamo arricchita e resa ancora più “vera”» spiega Maurizio Zaccaro, regista del film tv Il sindaco pescatore, in onda stasera su Rai 1. «Nel film è tutto autentico, dalle parole di Vassallo, ai luoghi in cui è vissuto. Abbiamo girato a Pollica, nella sua casa, addirittura sulla sua barca. Si tratta di una zona ancora bellissima, anche grazie a lui, che ha impedito speculazioni edilizie e costruzioni di ecomostri» prosegue Zaccaro.

sergio castellitto

«Rispetto dell’ambiente e legalità. Queste sono le risorse del domani, per la costruzione di una nuova felicità e di una nuova economia» diceva Vassallo. E lo dimostrò nei fatti, incrementando il turismo e portando ai suoi cittadini un nuovo benessere.

Per saperne di più: www.fondazionevassallo.it

 Lucia Ingrosso

Photo by Anna Camerlingo © Solaris Media 2015

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.