In vacanza nel mondo in una fattoria (gratis, ma devi zappare)

Di
24 Luglio 2013

Si chiama WWOOF (acronimo che sta per opportunità in tutto il mondo nell’agricoltura bio), l’organizzazione che mette insieme fattorie in ogni parte del Pianeta disposte ad offrire vitto e alloggio gratis ai giovani per un periodo che può variare dalle due settimane ai sei mesi.

In cambio si chiede agli ospiti di lavorare dalle 4 alle 6 ore al giorno in mansioni varie (dalla mungitura, al giardinaggio, alla preparazione del pane e del formaggio, alle fasi di semina…).

Come partecipare

Se sei maggiorenne e ti interessa provare quest’avventura come primo passo vai sul sito www.wwoof.it e scegli il Paese e l’azienda nel quale intendi svolgere le attività.

Tieni presente che l’organizzazione copre gran parte del mondo: la trovi in Europa (Italia, Belgio, Olanda, Croazia, Russia…), in Asia (Cina, Bangladesh, Corea, Giappone…), in Africa (Ghana, Kenya, Nigeria, Sud Africa) e in Oceania (Australia, Nuova Zelanda).

Se vuoi iscriverti vai al sito e compila il modulo online. Ti verrà chiesto di pagare una quota associativa (25 euro l’anno) e di inviare tramite posta la ricevuta di pagamento e una foto formato tessera all’indirizzo: WWOOF Italia – via Casavecchia, 109 57022 Castagneto Carducci (LI). Dopodiché riceverai a casa la tessera per associarti e la garanzia della copertura assicurativa.

La tessera ti darà accesso alla lista di fattorie (hosts) disponibili in quel momento nel mondo e, una volta scelta quella giusta, dovrai contattarla direttamente per accordarti con il proprietario.

La storia

L’organizzazione nasce su iniziativa di Sue Coppard, giornalista londinese. Siamo nel 1971. La donna era stanca dei ritmi della metropoli e aveva nostalgia della campagna. È allora che decide di contattare una fattoria biologica nel Sussex e offrire aiuto in cambio di vitto e alloggio.

Dalla sua esperienza prende vita poi l’organizzazione no profit che conta sedi oggi in tutto il mondo.

INFO: http://www.wwoofinternational.org/

http://www.wwoof.it/it/

 

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.