biotech ricerca innovazione

Innovazione e biotech: le proposte delle imprese per un futuro migliore

Di
Redazione Millionaire
12 Luglio 2021

Il settore delle biotecnologie conta oggi in Italia più di 700 imprese, 13mila addetti e oltre 11 miliardi di fatturato (BioInItaly Report 2021). Le micro e piccole imprese superano l’80% del totale, le startup innovative aumentano. E cresce anche la ricerca biotecnologica, che però ha bisogno di visione, investimenti, riforme e una politica industriale di largo respiro. Solo così il biotech, cruciale nell’emergenza, può davvero guidare il cambiamento ed essere un motore per la crescita del Pil e dell’occupazione. Proposte concrete arrivano da Federchimica Assobiotec, l’associazione che rappresenta 130 imprese e parchi tecnologici e scientifici che operano in Italia.

Le racconterà il 12 luglio in diretta web, dalle ore 17, durante l’evento “Dal laboratorio al paziente: l’innovazione che serve alla salute”. Partendo dalle lezioni della pandemia, analizzerà il ruolo dell’innovazione e del biotech in Italia. E presenterà le proposte per costruire un futuro migliore, grazie al Next Generation EU, al PNRR e con la prossima legge di Stabilità.

Qui la diretta:

Insieme a Riccardo Palmisano, presidente di Federchimica Assobiotec, interverranno Nino Cartabellotta (presidente Fondazione Gimbe), Mario Calderini (Politecnico di Milano), Marcello Cattani (presidente e ad Sanofi Italia), Giacomo Gorini (immunologo), Fabrizio Greco (AD AbbVie Italia) e molti altri. Condurrà il giornalista Giampaolo Colletti.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.