Innovazione e sperimentazione: la Creative Academy di Milano

Innovazione e sperimentazione: la Creative Academy di Milano

Di
Redazione Millionaire
24 Gennaio 2024
Milano, città associata con la moda e il design, ospita un nuovo istituto pionieristico: la Creative Academy del gruppo Richemont. Dopo 20 anni di attività la scuola continua a rappresentare un punto di riferimento globale nell’arte del design e delle arti applicate, attraendo venti studenti da 13 paesi. Questa diversità culturale riflette un mosaico di prospettive uniche e arricchisce l’apprendimento e la creatività. Ne ha parlato di recente il Sole 24 Ore e abbiamo voluto raccogliere questa storia d’ispirazione per creativi e giovani.

L’idea di Franco Cologni, presidente onorario e fondatore dell’Academy, è stata rivoluzionaria. Partendo da una carriera in letteratura e teatro, Cologni ha intuito l’importanza della cultura e della creatività nel mondo del lusso. La sua visione era di formare giovani talenti nelle professioni creative, non solo focalizzati su gioielleria, orologeria e accessori, ma dotati di una comprensione olistica del design. La scuola si è evoluta da un semplice progetto educativo a un vero e proprio incubatore di talenti. Gli studenti sono immersi in un programma che mescola teoria e pratica, con un forte accento sulla trasversalità e la collaborazione con professionisti di diversi settori. Questo approccio è evidente nell’interazione degli studenti con maestri artigiani in materiali come legno, ceramica, vetro e metallo, e nella loro partecipazione a progetti di arredo e architettura.L’approccio pedagogico della Creative Academy si distingue per il suo orientamento pratico. Gli studenti trascorrono sette mesi in aula, cinque giorni alla settimana, arricchiti da visite ispiratrici ad atelier, archivi e luoghi di cultura. Questo è seguito da tre mesi di stage presso i marchi del gruppo Richemont, dove mettono in pratica ciò che hanno imparato. Ogni anno, per il Fuori Salone, gli studenti collaborano con una delle maison del gruppo Richemont e la Fondazione Cologni per creare pezzi unici. Queste collaborazioni, come quella con il ceramista Tonino Negri nel 2023, non solo rafforzano le abilità tecniche degli studenti, ma anche le loro competenze creative e collaborative.

Nicolas Bos, presidente e CEO di Van Cleef & Arpels, evidenzia l’importanza della diversità e dell’inclusività nel reclutamento degli studenti. Questo approccio ha portato a un arricchimento del profilo degli studenti, che ora provengono da una varietà di background, inclusi l’arte e il furniture design. La Creative Academy è un esempio emblematico di come l’educazione nel design possa essere trasformativa. Non si tratta solo di insegnare abilità tecniche, ma di coltivare una visione creativa d’insieme che permetta agli studenti di essere innovatori e leader nel loro campo. La scuola ha dimostrato che l’intersezione tra design, artigianato e lusso può portare a risultati straordinari, non solo per gli studenti e i loro futuri datori di lavoro, ma per l’industria nel suo complesso.

Istituti come la Creative Academy stanno plasmando il futuro del design e della creatività. Le loro metodologie educative, che enfatizzano la collaborazione, la trasversalità e l’approccio pratico, stanno diventando un modello per le scuole di design in tutto il mondo. Questo approccio olistico alla formazione dei giovani talenti è fondamentale per lo sviluppo di nuove idee e soluzioni innovative in un mondo in rapida evoluzione.
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.