Intesa Sanpaolo e Enel rilevano Mooney: nascerà una joint fintech europea

Di
Redazione Millionaire
26 Luglio 2022

Mooney: quote rilevate da Intesa Sanpaolo e Enel

 

Facendo una cernita delle maggiori fintech italiane non si può evitare di imbattersi in Mooney, startup nata nel dicembre del 2019 dalla fusione tra SisalPay e Banca 5. Oggi cambia proprietario, poiché Enel e Intesa Sanpaolo ne hanno perfezionato l’acquisizione. Enel ha rilevato il 50% del capitale sociale tramite Enel X, mentre Intesa Sanpaolo ha acquisito il restante 20% tramite Banca 5, già detentrice del 30%. Le due aziende rilevano le quote da Schumann Investments, società controllata di Cvc Capital Partners.

I progetti futuri sono già stati definiti, con Mooney che dovrebbe rilevare tutte le attività di Enel X nel campo dei servizi finanziari come Enel X Financial Services, CityPoste Payment, Paytipper e Junia Insurance per un totale di 140 milioni di euro. Per l’acquisizione di Mooney sono stati pagati 225 milioni per quanto riguarda la parte di equity e 125 per la rilevazione di un credito che Schumann Investments vantava con Mooney. La collaborazione darebbe così vita a una Joint Fintech Europea.

Banca 5 è parte del Gruppo Intesa Sanpaolo e opera nell’open digital banking, in particolar modo sullo sviluppo di prodotti e servizi di instant banking nel settore fintech. Banca 5 offre servizi di incasso-pagamento, strumenti transazionali e prodotti bancari semplici distribuibili sia a clienti del Gruppo sia a tutti i consumatori. Per quanto riguarda Banca 5, sono stati 89 i milioni versati per l’acquisizione della parte di equity. A oggi Mooney è considerabile una delle più importanti fintech italiane, con i suoi 45mila punti vendita ha registrato nel 2020 ricavi per 153 milioni, gestendo circa 20 milioni di clienti.

 

Un modello di successo

I ricavi netti hanno visto un tasso annuo di crescita composto (“CAGR”) del 17% circa nel periodo 2019-2021, mentre l’EBITDA è stato caratterizzato da un CAGR del 9% circa nello stesso arco temporale. Inoltre, attraverso la partecipazione in MyCicero, Mooney gestisce una piattaforma digitale che fornisce servizi di mobilità a oltre 2 milioni di clienti.

Un modello che deve il suo successo al perfetto bilanciamento dei sistemi online con il rapporto più “umano” che i clienti riescono ancora ancora ad avere nei punti vendita, mantenendo i classici riferimenti di tabaccherie e ricevitorie, per chi avesse ancora bisogno di un sussidio nello svolgimento delle operazioni non dimenticandosi di chi rinuncia volentieri a tutto questo preferendo i servizi online.

In merito all’operazione Emilio Petrone ha commentato: «L’accordo è un grande traguardo per Mooney, che, attraverso un percorso di crescita forte e continuo, ha attirato l’interesse di due aziende di altissimo livello, il loro coinvolgimento è garanzia di solidità economico-finanziaria e del proseguimento di una politica aziendale mirata allo sviluppo, all’eccellenza tecnologica e alla sostenibilità».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.