Garden Sharing

Campeggio? Io invento l’Airbnb dei giardini

Di
Redazione Millionaire
5 Luglio 2018

Garden Sharing è una piattaforma per gli affitti, dove non si trovano stanze o case (come su Airbnb), ma giardini e spazi aperti dove poter pernottare.

Si chiama Garden Sharing, è una startup nata ad Ancona, che offre la possibilità di affittare il proprio giardino a chi vuole campeggiare. Il fondatore Mauro Moroni, con un team di 30enni, ha creato una piattaforma online che propone circa 7.000 spazi tra giardini, spazi di agriturismi, fattorie didattiche e agricampeggi. Quest’anno la startup ha raccolto oltre 200mila euro sulla piattaforma di equity crowdfunding Opstart. E ha appena lanciato la sua app per smartphone.

Come funziona

Chi affitta trova uno spazio di visibilità gratuito e una gestione professionale delle prenotazioni.

Gli utenti possono prenotare piazziole per tenda, camper, roulotte o sistemazioni già “pronte”, come tende già montate, yurte, case sull’albero, cercando quelle più vicine (tramite geolocalizzazione) o filtrando i risultati in base ai servizi offerti. Seleziona località, tipo di spazio e paga l’affitto (che comprende la commissione del 15%, per il portale).

Ci sono annunci in tutta Italia. «Le iscrizioni crescono. Nell’ultimo periodo sono state oltre 400 a settimana. E contiamo di raggiungere i 15.000 spazi affittabili entro fine anno» dice Moroni.

INFO: www.gardensharing.it

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.