Invento un carrettino elettrico per gelati (e rilancio il mio territorio)

Di
Redazione Millionaire
20 Ottobre 2014

L’#Italiacheriparte racconta storie come quella di Miriam Manassero, imprenditrice di Casale Monferrato. 27 anni, ha accantonato gli studi giuridici, per mettersi in proprio. E rilanciare il territorio: «A Monferrato c’è un grande tradizione di aziende che lavorano nel settore della refrigerazione. Anche qui però si avverte la crisi e molti giovani scappano alla ricerca di opportunità all’estero. Invece io ho deciso di restare e creare qualcosa di innovativo per sfruttare i talenti che vivono qui».

Miriam è la fondatrice di AL.va: ha ideato un carrettino che funziona a energia elettrica (riprendendo nel design le macchine di trasporto usate sui campi da golf), montato all’interno frigorifero iper tecnologico che consente di trasportare più tipologie di merce (gelati, bibite, surgelati…):

È un frigorifero che, a differenza degli altri tradizionali per vendere prodotti in strada, mantiene la temperatura per 20 ore. La temperatura può essere regolata e quindi è adattabile a più prodotti. In più non inquina e può raggiungere posti interdetti ad altri veicoli a gas o benzina» spiega Miriam a Millionaire.

carrettino gelati facebook

Senza alcuna esperienza di impresa, si è fatta aiutare da familiari e amici (il padre è tra i principali finanziatori del progetto). Ha formato un team di competenze diverse (tra cui un esperto di tecnologie frigorifere che ha prototipato l’idea). E l’ha presentata al Sigep, la più importante fiera del gelato in Italia:

Dovevo capire se c’era mercato. E subito alcuni operatori del settore si sono interessati all’idea. Ho venduto i primi pezzi, prima ancora di aver concluso la fase di prototipazione».

sublime_torino

In meno di un anno di lavoro, l’azienda ha venduto 12 carrettini, tra Italia e Germania (18mila euro circa il prezzo sul mercato). Si promuove quasi esclusivamente via Web («costruire una rete commerciale ha dei costi troppo elevati per una startup»). E progetta nuovo prototipi e idee per rilanciare il territorio, come il neonato Ingegni, incubatore privato che punta a offrire mezzi e sostegno ai giovani talenti artigiani italiani:

L’idea è di mettere a disposizione tutti i nostri mezzi per l’ideazione di un prodotto. Chi ha un’idea potrà venire in azienda e realizzarla con le nostre attrezzature».

Oggi si dice soddisfatta dei primi risultati del suo progetto, anche se non mancano le difficoltà:

L’Italia, a differenza di altri Paesi europei, non è all’avanguardia nel campo della mobilità elettrica, mancano infrastrutture (come stazioni per il rifornimento). Nonostante ciò, sono sempre più convinta che qui si può fare impresa. Ho conosciuto tanti imprenditori pronti a dare consigli e ad aiutarmi. C’è un ecosistema per startup pieno di energia vitale e forza creativa. Ci vuole sacrificio e bisogna agire di pancia. Come ho fatto io. Anche se si ha paura di fallire. Il fallimento, dopotutto, è una lezione che serve per crescere».

INFO: http://www.al-va.it/it/

Giancarlo Donadio

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Ristorazione_mobile

http://www.creaimpresa.it/partner/aprire_ristorante_mobile_pt.php

Clicca qui per scoprire come aprire un’attività di ristorazione mobile – Street Food in chiosco mobile e Ape Car…

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.