Cristina Scocchia

“Io penso che la leadership non dipenda dal genere, ma dipenda dal carattere, dai valori, dall’esperienza, da ciò in cui si crede”

Di
Matteo Cerri
20 Agosto 2024

Intervista esclusiva a Cristina Scocchia, una delle donne più influenti nel mondo imprenditoriale italiano.

Nel suo cv, riducendolo pesantemente, si legge: CdA di Essilor Luxottica, CdA di Fincantieri e CdA di Fondazione Altagamma. Dal gennaio 2022 è Amministratrice Delegata di Illycaffè, azienda di cui era già membro del CdA dal 2019. Prima aveva guidato KIKO e svolto ruoli primari in L’Oreal e Procter & Gamble (P&G).

Da poche settimane ha pubblicato un libro, una sorta di autobiografia professionale, dove si intuisce come la sua carriera sia stata all’insegna del coraggio e della testardaggine, dimostrando che non esistono superpoteri, ma tutto dipende da volontà e impegno. Questo è il punto di partenza. Oppure c’è qualcosa di più nel coraggio di provarci?

Io penso che lei abbia colto bene il punto.

Il libro si chiama non a caso ‘il coraggio di provarci’, non il coraggio di riuscirci, perché vuole testimoniare l’importanza di trovare dentro di sé la forza, la determinazione, la voglia di fare anche nei momenti difficili, perché ognuno di noi ha un obiettivo, ognuno di noi ha un sogno. Vale sempre la pena di provare a realizzare il nostro obiettivo. Ci si può riuscire, ma anche non riuscire.E poi nella vita ci vuole anche un po’ di fortuna.

Ma quello che fa la differenza è avere il coraggio di provarci. La vita e la carriera sono una maratona, non sono uno sprint. E quindi la parola testardaggine è una parola giusta. Perché nella maratona ci sono i momenti in cui tu corri e hai il vento che ti spinge. Vedi che non fai fatica a raggiungere gli obiettivi. Tutto va bene, quindi ti senti forte. Poi ci sono invece i momenti in cui arriva la salita. Allora tu inizi ad avere il fiatone, inizi a fare più fatica, e poi c’è proprio il momento in cui cadi e ti sbucci le ginocchia.

Ed è lì che viene fuori la determinazione. Quello è il momento in cui tu devi trovare, innanzitutto in te stesso, la forza di rialzarti. E quello però è anche il momento in cui devi renderti conto che tu non sei da solo nel correre questa maratona. Hai delle persone vicino a te che stanno correndo la propria maratona e magari anche molto più importante della tua, perché non ha nulla a che fare con il lavoro, con la carriera, ma ha a che fare con la vita, con la salute, con i familiari, con i figli.

 

 

 

Leggi l’intervista completa che troverai nel numero ‘Estate 2024’ disponibile anche in versione digitale qui.

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.