Apple, iOS Developer Academy a Napoli

iOS Developer Academy: partite le selezioni

Di
Redazione Millionaire
6 Settembre 2016

«Ero pronto per partire per la Silicon Valley, ma se mi prendono resto in Italia». «Se non passo, vado all’estero». Sono 4mila i ragazzi che aspirano a far parte dell’iOS Developer Academy di Napoli, il primo centro di sviluppo in Europa per Apple, che accoglierà 200 persone all’interno dei nuovi spazi del campus di ingegneria a San Giovanni a Teduccio. Le selezioni sono iniziate ieri, 5 settembre: 500 ragazzi al giorno, tanti quanti sono gli iPad messi a disposizione da Apple. Chi supererà il test seguirà a partire da ottobre un corso di 9 mesi in cui affinerà le competenze tecniche finalizzate allo sviluppo di software per l’ecosistema delle App.

A gennaio Tim Cook, l’amministratore di Apple in visita in Italia, aveva scelto Napoli come sede del primo centro di formazione per sviluppatori in Europa. A luglio il premier Matteo Renzi annuncia l’imminente apertura della iOS Developer Academy: «Dopo alcuni mesi di sopralluoghi, Apple ha finalmente scelto il partner istituzionale e il luogo: sarà il campus universitario dell’Uniersità Federico II a San Giovanni a Teduccio, periferia est della città», ha scritto il premier su Facebook. «Siamo molto soddisfatti, perché una delle più importanti aziende globali ha deciso di investire al Sud, a Napoli, nel capitale umano, nei talenti straordinari dei nostri ragazzi».

Un centro per i futuri imprenditori

La iOS Developer Academy di Apple aprirà le porte a centinaia di studenti. I corsi saranno gratuiti e una parte degli studenti potrà beneficiare di borse di studio da 800 euro. La speranza è che dal centro di formazione possano uscire anche giovani imprenditori che faranno nascere aziende e nuovi posti di lavoro. «Siamo entusiasti di aiutare la prossima generazione di imprenditori in Italia ad acquisire le competenze necessarie per avere successo», ha commentato Tim Cook.

Borse di studio e nuove assunzioni

I candidati al corso dovranno superare un test online in italiano o in inglese e un colloquio. Il test è composto da 30 domande a risposta multipla, in cui i candidati potranno scegliere tra 4 possibilità. Da questa prima fase di selezione saranno scelti 300 candidati, che passeranno alla seconda parte della selezione, quella dei colloqui motivazionali in inglese. Le lezioni inizieranno a ottobre. I primi 200 studenti parteciperanno a un corso di nove mesi, progettato e supportato da Apple, con una struttura dedicata, laboratori e accesso a prodotti hardware e software Apple.

L’Università di Napoli Federico II ha appena assunto 15 insegnanti per la iOS Developer Academy.

Info: www.iosdeveloperacademy.unina.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.