Credits: tratto dal sito Ironlev

Ironlev: il treno dell’innovazione

Di
Redazione Millionaire.it
27 Marzo 2024

La levitazione magnetica sulle ferrovie tradizionali, sperimentata per la prima volta grazie ad un’impresa veneta.

Un innovativo prototipo ha fatto parlare molto e non solo tra gli esperti, promettendo un cambiamento epocale nel modo in cui concepiamo il viaggio su rotaia. Si tratta di un treno che levita sui binari tradizionali, un’iniziativa pionieristica che potrebbe rivoluzionare l’intero settore. Testato con successo in Veneto, sulla storica ferrovia Adria-Mestre, questo prototipo ha dimostrato la sua efficienza e praticità, aprendo la strada a una serie di possibilità rivoluzionarie.

A differenza delle tecnologie di levitazione magnetica finora sviluppate, che richiedono binari appositamente progettati e costosi, questo sistema innovativo, sviluppato dall’azienda hi-tech IronLev di Treviso, è progettato per essere implementato su infrastrutture ferroviarie esistenti. Utilizzando una tecnologia chiamata “levitazione ferromagnetica passiva”, il veicolo viene sospeso sui binari tramite pattini magnetici, mentre due rotelle assicurano il contatto con il binario stesso, garantendo sicurezza e stabilità.

Una delle caratteristiche più sorprendenti di questa innovazione è la sua versatilità. Non limitata al trasporto su rotaia, questa tecnologia può essere applicata anche ad altri mezzi e infrastrutture, come people mover, metropolitane e persino l’ambizioso concetto di Hyperloop. Ciò significa che le infrastrutture esistenti possono essere aggiornate e ottimizzate senza la necessità di costose e dispendiose opere di costruzione.

L’efficienza energetica è un altro punto di forza di questa tecnologia. Utilizzando un sistema di galleggiamento passivo non alimentato da corrente, questa innovazione non solo riduce i costi infrastrutturali, ma anche l’impatto ambientale, rendendo il trasporto su rotaia più sostenibile e eco-compatibile.

Il test sulla ferrovia Adria-Mestre rappresenta solo l’inizio di questa avventura tecnologica. I prossimi obiettivi includono lo sviluppo di veicoli più grandi e veloci, capaci di trasportare carichi fino a 20 tonnellate e raggiungere velocità fino a 200 chilometri all’ora. Le prime applicazioni commerciali potrebbero essere viste nei sistemi di trasporto urbano, dove i people mover potrebbero beneficiare enormemente di questa tecnologia innovativa.

Il treno che levita sui binari tradizionali rappresenta un’innovazione rivoluzionaria nel campo del trasporto ferroviario. Grazie alla sua versatilità, efficienza energetica e potenziale per ridurre i costi infrastrutturali, questa tecnologia potrebbe cambiare il volto delle ferrovie in tutto il mondo, offrendo soluzioni avanzate e sostenibili per le sfide future della mobilità.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.