italiani all'estero

Italiani all’estero: 107mila espatriati nel 2015

Di
Redazione Millionaire
6 Ottobre 2016

A partire sono soprattutto i giovani tra i 18 e i 34 anni. Le mete preferite la Germania e il Regno Unito.

Cresce il numero dei connazionali che lascia l’Italia per lavorare e cercare nuove opportunità all’estero. In 107.529 sono espatriati nel 2015, con un aumento del 6,2% rispetto all’anno precedente. Lo rileva il rapporto Italiani nel mondo 2016 della Fondazione Migrantes.

Nel 2015 quasi 190mila italiani si sono iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire). La maggior parte per espatrio.

Millennials alla ricerca di nuove opportunità

A partire sono soprattutto i giovani tra i 18 e i 34 anni (39.410, il 36,7%). La loro mobilità «non si basa su un progetto migratorio già determinato ma su continue e sempre nuove opportunità incontrate», si legge nel rapporto. «Definiti Millennials, sono una generazione istruita, in possesso di qualificati titoli di studio post-laurea – corsi di specializzazione, master, dottorati di ricerca, certificazioni delle lingue, programmi di studio per scambi internazionali… Vedono l’emigrazione non tanto come una “fuga” quanto piuttosto come mezzo per soddisfare ambizioni e nutrire curiosità».

Seguono gli italiani tra i 35 e i 49 (25,8%), i minori (20,7%) e gli over 65 (6,2%).

Le mete preferite

Gli italiani partiti nel 2015 provengono, per la maggior parte, da Lombardia (20.088), Veneto (10.374) e Sicilia (9.823). «Si sta progressivamente assistendo a un abbassamento dei valori percentuali del Sud a favore di quelli del Nord del Paese”.

La meta preferita è l’Europa (69,2%), con in testa Germania (16.568) e Regno Unito (16.503).

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.