Italiani i peggiori nemici di sé stessi?

Italiani i peggiori nemici di sé stessi, o no?

Di
Valentina Tafuri
14 Ottobre 2023

Sembrerebbe di sì, se ci soffermiamo sulla diffusa abitudine di auto-flagellarci perché, iper-critici come siamo, sottolineiamo tutte le storture che vediamo nella nostra società.

Eppure, il Rapporto Coop 2023 su Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, pubblicato a settembre, restituisce un’immagine diversa.

Italiani sereni, nonostante tutto.

Sarà che l’arte di arrangiarci fa un po’ parte del nostro DNA, l’italiano che emerge dal Rapporto è imperscrutabilmente sereno, mostrando una capacità di essere resiliente ed un ottimismo che sono sicuramente suoi punti di forza. Questo nonostante l’inflazione, la perdita del potere di acquisto, il lavoro che non paga quanto servirebbe per poter condurre una vita dignitosa, la guerra e le preoccupazioni.

Sebbene infatti per il 32% degli italiani crescano i timori e il 30% si definisca inquieto (+6% sul 2022), per il 36% degli intervistati si rafforzano i sentimenti di fiducia, per il 29% quelli di serenità, per il 23% quelli di accettazione e il 28% ha persino un’ aspettativa positiva sul futuro. 

Non emergono, o non ancora, atteggiamenti di rabbia o invidia sociale e persino le dipendenze (da smartphone, alcool, droghe, cibo) sembrano essersi ridotte rispetto al 2022 anche se sempre più persone devono ricorrere, seppur non abitualmente, a farmaci per ridurre l’ansia o la depressione.

Il “tipo” italiano di oggi insomma è ben diverso dallo stereotipo dell’italiano pasticcione e disordinato che spesso ci raccontiamo.

E così spopolano su TikTok i video di questo manager italiano di adozione, Rob Murgatroyd, americano trapiantato a Firenze, che esalta con grande enfasi alcuni aspetti del nostro modo di essere di cui, probabilmente, siamo inconsapevoli, facendolo in maniera divertente e talvolta quasi  commovente. 

Nel suo storytelling gli italiani sono quelli non stanno lì a preoccuparsi sei i loro figli restano svegli oltre le 22 o trascorrono le sere d’estate a ballare e mangiare l’ossobuco in una sagra dove anziani, giovani, adulti ed infanti si divertono tutti insieme. Insomma fanno della convivialità un elemento portante del loro benessere.

Gli fa eco Amber Cimiotti che sottolinea lo stile degli italiani, ben vestiti anche se devono solo portare il cane a fare i suoi bisogni. Per non parlare del cibo e della filosofia di vita: non si vive per lavorare ma si lavora per vivere e possibilmente, per farlo bene.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.