Italo acquisisce Itabus: parte il progetto di collegamento tra grandi città e borghi

Italo acquisisce Itabus: parte il progetto di collegamento tra grandi città e borghi

Di
Alessandra Ponti
13 Maggio 2023

51 treni e 100 bus connetteranno tutta l’Italia, 24 ore su 24, collegando grandi città, borghi turistici e snodi infrastrutturali. Il servizio sarà operativo a partire dall’estate con Campania, Sicilia e Puglia. Presto anche collegamenti con aeroporti e porti, acquistabili con un singolo biglietto.

Un nuovo sistema di mobilità integrata per viaggiatori: Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA. acquisce Itabus, la compagnia privata di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza mettendo a disposizione dei viaggiatori 51 treni e 100 bus su tutto il territorio nazionale. 

 

I servizi offerti da Itabus

Itabus collega l’Italia, fino alla Sicilia compresa, e dopo soli due anni di attività  ha già superato i 2 milioni di viaggiatori grazie anche ai bus di ultimissima generazione dotati di wi-fi 4/5G gratuito, toilette e distributori automatici di snack e bevande. Servizi sia diurni che notturni collegano grandi città, snodi infrastrutturali come aeroporti, stazioni e porti, ma anche piccole città e borghi turistici. L’integrazione con Italo farà crescere infatti il perimetro di copertura dell’intero territorio nazionale, offrendo soluzioni alternative per gli itinerari di viaggio. Il servizio sarà operativo a partire dall’estate. Sicilia, Puglia e Campania saranno le prime tre regioni a partire e diventeranno il modello di questa interconnessione. Un servizio attivo h24, al quale si aggiungerà anche l’offerta di chartering, per soddisfare le esigenze di scuole, società sportive, gruppi turistici e di ogni genere di comunità sia pubblica che privata.

 

I vantaggi per i viaggiatori

Ma non solo. Come spiega la stessa compagnia ferroviaria italiana, una volta completata l’integrazione nasceranno collegamenti anche fra stazioni ferroviarie ed aeroporti e porti. Si svilupperà  anche la rete di micromobilità urbana e mobilità integrata, offrendo così una vasta scelta ai passeggeri, acquistabile da un’unica piattaforma multimodale e con la comodità di un singolo biglietto. 

“Grazie a questa operazione i viaggiatori avranno a disposizione un servizio reale di mobilità integrata, un progetto in cui Italo crede e che studia da anni per facilitare gli spostamenti sul territorio – ha dichiarato Gianbattista La Rocca, Amministratore Delegato di Italo -. Con una flotta per ora di 51 treni e 100 bus, ma che potrà crescere nei prossimi anni, connetteremo tutta l’Italia, servendo 24 ore su 24 grandi città, borghi turistici e snodi infrastrutturali come porti ed aeroporti”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.