blue box dyson
Judit Giró Benet, vincitrice del James Dyson Award 2020 con Blue Box.

James Dyson: “Cerco invenzioni rivoluzionarie”. Ecco come candidarsi

Di
Redazione Millionaire
17 Marzo 2021

«Cerco invenzioni rivoluzionarie che sfidino e mettano in discussione il pensiero tradizionale». Così l’imprenditore inglese James Dyson lancia la sfida ai giovani che vogliono cambiare il mondo e annuncia la nuova edizione del James Dyson Award. Possono partecipare laureandi e neolaureati in ingegneria o design, che abbiano una soluzione innovativa a un problema concreto e rilevante dei nostri giorni. In palio, premi in denaro e riconoscimento globale, con la possibilità quindi di trasformare la propria invenzione in un’impresa.

© Adrian Sherratt –
James Dyson

«I giovani vogliono cambiare il mondo e questo premio vuole dare loro supporto tramite finanziamenti concreti, convalida e una piattaforma per lanciare le proprie idee, con un notevole successo. Il 65% dei vincitori internazionali, infatti, propone le proprie idee sul mercato, in un contesto in cui il 90% delle startup fallisce» spiega Dyson.

I vincitori del 2020

Dal 2005, il James Dyson Award incoraggia l’inventiva e lo spirito imprenditoriale dei giovani. La vincitrice dell’ultima edizione è stata Judit Giró Benet, 23 anni, spagnola. Ha creato un dispositivo che aiuta le donne a rilevare i primi segnali di un tumore al seno. Con uno screening non invasivo, indolore e a basso costo. Si chiama Blue Box. Funziona grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale. E può essere utilizzato a casa, con pochi semplici passaggi.

Accanto al vincitore internazionale assoluto, già nel 2020 è stato introdotto anche un premio per la sostenibilità, che lo scorso anno si è aggiudicato AuREUS, un materiale innovativo per l’energia rinnovabile, inventato da Carvey Ehren Maigue, 27 anni, filippino.

I premi

Nel 2021, ci saranno ancora due premi globali del valore di 33.000 euro. Ma prima ogni Paese partecipante premierà due finalisti e un vincitore nazionale (con 2.200 euro), che concorrerà alla fase di premiazione internazionale. Dyson sceglierà personalmente le invenzioni migliori tra le 20 arrivate in finale, selezionate da una giuria di ingegneri.

matteo brasili james dyson awardIl concorso si svolge in 28 Paesi. In Italia, nel 2020, ha vinto Cloud of Sea-Nuvola di mare: un parabordo ecosostenibile per le imbarcazioni. L’ha ideato Matteo Brasili, 25 anni, designer marchigiano, laureato alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (NABA). Il progetto ora è in fase di sviluppo, in collaborazione con un’azienda. «Stiamo lavorando per rendere commercializzabile il prodotto nel più breve tempo possibile» racconta oggi Matteo. Il suo consiglio a chi parteciperà al James Dyson Award 2021: «Mostrare la loro passione ed i loro obiettivi tramite le proprie idee».

Come partecipare

Per partecipare studenti e neolaureati (da massimo quattro anni) in ingegneria o design dovranno presentare la soluzione efficace a un problema. Basta compilare il form online entro il 30 giugno, descrivendo la propria invenzione, allegando anche immagini e video.

Info e candidature: www.jamesdysonaward.org/it-IT/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.