jay-z
Foto di Rich Thane da Flickr

Jay-Z è il primo rapper miliardario della storia

Di
Redazione Millionaire
5 Giugno 2019

Una vita rocambolesca, iniziata nei bassifondi di New York, tra povertà, droga e pistole, e un’ascesa incredibile che ha portato Shawn Corey Carter, in arte Jay-Z, ad essere il primo rapper miliardario della storia. La rivista americana Forbes ha calcolato che a tanto ammonta la sua fortuna, un miliardo, che deriva dall’attività di Jay-Z come rapper, imprenditore, produttore discografico, procuratore sportivo e investitore. Il marito di Beyoncé ha partecipazioni in diversi settori, dall’abbigliamento alla ristorazione. Per fare qualche esempio: la squadra di basket 40/40 Clubs, i ristoranti The Spotted Pig e Buffalo Boss, l’agenzia di marketing Translation. Fino a Tidal, il portale di musica in streaming con cui Jay-Z ha sfidato Spotify.

Da zero a miliardario

Nato nel 1969, cresce nel quartiere di Bedford-Stuyvesant, a Brooklyn. «Nella zona delle case popolari di Marcy gli adolescenti indossavano le pistole con la stessa facilità con cui si infilavano un paio di scarpe da ginnastica» ha raccontato Jay-Z nella sua autobiografia Decoded (Random House). Il padre ha lasciato la famiglia quando lui aveva 10 anni. Nelle stesse strade dove si aggira, tra risse e coltelli, cominciano a serpeggiare i primi rap. Ma mentre un amico gli insegna a fare le rime, un altro lo introduce al mercato della droga. Jay-Z lascia la scuola e, a 15 anni, inizia a spacciare. L’occasione per fare musica gli arriva dall’incontro con un giovane imprenditore, Damon Dash. Insieme fondano l’etichetta Roc A Fella Records per ricordare Rockfeller, il primo miliardario del mondo. Vi abbiamo raccontato qui la sua storia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.