«Così mi sono SALVATO»

Di
Redazione Millionaire
1 Agosto 2012

Irascibile e violento. Ha vissuto sulla strada e in macchina. sempre ubriaco. Poi ha incontrato una donna… la vera storia di Johnny Depp

Ha ereditato il fascino esotico insieme al sangue cherokee della bisnonna, ma il carattere difficile e irruente Johnny Depp se lo è costruito sulla strada, dove ha passato gran parte della sua adolescenza. Nato a Owensboro (Kentucky, Usa), il 9 giugno 1963, Johnny Christoper Depp III cambiò almeno una ventina di domicili prima di stabilirsi in Florida. Nel ’79 il ragazzo lascia la casa della madre per andare a vivere in macchina insieme all’amico Sal Janco. Poi abbandona anche la scuola per la chitarra e fonda il gruppo rock “The kids”, che conquista una certa notorietà. A vent’anni Johnny si sposa con Lori Anne Allison, sorella di un componente della band, truccatrice professionista e si arrabatta con una serie di lavori saltuari: benzinaio, meccanico, stampatore e telemarketer, fino a quando l’ormai ex-moglie gli fa conoscere Nicolas Cage che lo convince a fare un provino per Nightmare – Dal Profondo della Notte di Wes Craven (1984). E’ il debutto cinematografico, che per Depp significa denaro per cercare di sfondare nella musica. Ma non ce la fa, e nel 1987 entra nel cast della serie televisiva 21 Jump Street, dove fa impazzire un esercito di ragazzine. Lo star system gli ritaglia addosso l’etichetta di idolo delle adolescenti, a cui Depp si ribella con comportamenti dissacranti. L’occasione per dimostrare il suo talento arriva nel 1990, con Edward Mani di Forbice di Tim Burton, che segna il vero trampolino di lancio. Da quel momento Depp dà vita a una parata di strani personaggi interpretati con grande credibilità: il cowboy moribondo di Dead Man (1995), il casanova schizofrenico di Don Juan de Marco (1995), l’agente infiltrato in Donnie Brasco (1997), il giornalista tossico di Paura e delirio a Las Vegas (1998) il vagabondo di Chocolate (2000), l’ispettore morfinomane di From Hell (2001), fino all’originale pirata dei Caraibi Jack Sparrow in La maledizione della prima luna (2003), che gli ha fruttato una nomination all’Oscar.

Intanto però continua a comportarsi in modo non proprio irreprensibile: un arresto per rissa a Vancouver, uno per aver distrutto la suite di un hotel a New York, un’accusa per spaccio di droga (quando nel ’93 l’attore River Phoenix morì davanti al suo locale, The Viper Room), un altro arresto nel ’99 per aggressione ai paparazzi. Tutto ciò fino all’incontro con la cantante francese Vanessa Paradis, a cui l’attore è legato da cinque anni. Con lei ha trovato il suo equilibrio e con la nascita dei figli Lily-Rose (1999) e Jack (2002), la vita per Depp è cambiata. Oggi vive in Francia perché mai e poi mai farebbe crescere i suoi figli a Hollywood («Nessuno dovrebbe farlo»).

Cristina Galullo Millionaire 04/2006

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.