JustEat acquista Pizzabo, la startup di Sarcuni passa ancora di mano

Di
Redazione Millionaire
5 Febbraio 2016

Pizzabo cambia proprietario. La startup per la consegna di cibo a domicilio nata dalla mente brillante di un bolognese, Christian Sarcuni, 29 anni, è stata acquisita da JustEat, gigante del settore del food delivery fondato in Danimarca nel 200 da Jesper Buch. Per la startup di Christian Sarcuni si tratta del secondo passaggio di mano: acquisita in precedenza da Rocket Internet, piattaforma che crea e investe in imprese innovative, per una cifra di 55 milioni (qui la storia di Christian Sarcuni e dell’exit milionaria, http://bit.ly/1PmgjCe)

Ma perché Rocket Internet ha ceduto a JustEat e chi ci guadagna da questa transazione?
Per provare a capire bisogna aggiungere qualche dettaglio. Partiamo dalla cifra della vendita: 125 milioni di euro, con questa cifra JustEat non acquista solo Pizzabo, ma anche La Nevera Roja e la divisione brasiliana e messicana di foodpanda, altre aziende di consegna di cibo che erano parte della holding tedesca.

Diversi i motivi della cessione: da quelli ufficiali comunicati sul sito di Rocket Internet: «Queste transazioni puntano a ridurre la complessità delle aziende del nostro network, e ci permetteranno di focalizzarci sulla crescita nei mercati asiatici, e dell’Est Europa» scrive Oliver Samwer, Ceo di Rocket Internet.

Ad altre motivazioni: c’è chi come Bloomberg sostiene che la vendita è dovuta a un aumento della concorrenza sul mercato del food delivery in Europa (ne parliamo su Millionaire in edicola). E la necessità di spostarsi su mercati meno affollati.

Altri, come il Financial Times, evidenziano come nel network di Rocket Internet ci sia un’altra startup Delivery Hero, concorrente a JustEat, e quindi la holding tedesca vuole concentrare i suoi sforzi nella scalata della sua startup.

Più semplice la lettura di El Confidencial, rivista spagnola, la quale sostiene che Rocket Internet avrebbe venduto solo perché non soddisfatto dei risultati raggiunti dalle startup sulle quali aveva in precedenza scommesso.

Su tutti chi sembra guadagnarci è JustEat, che continua a fare incetta di startup e ampliare il suo network nel mondo, sono oggi 15 i Paesi nel quale il servizio è attivo con un fatturato di 157 milioni di sterline.

Un’operazione che dice molto sul mercato del delivery..

1) È sempre più in fermento (leggi l’inchiesta di Millionaire in edicola)
2) Si aprono scenari in Asia e nell’est Europa per il settore
3) In Italia creiamo molte startup di successo, ma nessun attore italiano, finanziatore, ha la forza di acquisirle e creare un gigante che può competere con grandi player, come JusEat.

INFO: http://www.justeat.it/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.