Kampaay: la startup milanese raccoglie 7.3 milioni

Kampaay: la startup milanese raccoglie 7.3 milioni

Di
Ilena Ilardo
25 Maggio 2023

La startup milanese si occupa di digitalizzare gli eventi aziendali ed è attiva principalmente nel mercato italiano e svedese.

Il CEO e co-founder della piattaforma, Daniele Arduini, ha detto a Millionaire che il loro business presuppone “un altro tipo di pelle”. Oggi il livello di spesa nel settore eventi è infatti superiore a quello pre-Covid, con un mercato dal fattore di crescita positivo, “e quindi c’è tantissimo fermento, sia da un punto di vista HR che marketing, per eventi interni e esterni,” ha affermato Arduini.

Ma il cambiamento in positivo arriva dopo un periodo di forte turbolenza e instabilità. “Il settore eventi è morfologicamente diverso dopo tre anni di fattori esogeni del Covid,” secondo Arduini. “Un’azienda come la nostra che è riuscita a scalare il business in un periodo così delicato necessita di una capacità di esecuzione diversa da quella che servirebbe in una situazione standard”.

Capacità di esecuzione che è stata premiata: la settimana scorsa Kampaay ha chiuso un round Series A da 7.3 milioni di euro guidato da SG Company, e tra gli investitori sono seguiti 360 Capital e Azimut Libera Impresa SGR, per conto del fondo Azimut Digitech Fund e FNDX in qualità di Advisor.

I fondi raccolti nell’ultimo round, ha dichiarato Arduini, saranno impiegati per sfruttare il momentum. “Ci sono obiettivi sfidanti da un punto di vista di top line e di fatturato negli anni ‘23 e ‘24: puntiamo a una crescita VC-backed. I fondi verranno impiegati, da un lato, per la direttrice tecnologica. A oggi l’azienda ha un team tech già abbastanza corposo, “però al crescere del volume di business è importante che anche l’asset tecnologico venga costantemente evoluto.” 

 

Ma i fari sono puntati anche sull’espansione all’estero.

“I mercati europei in cui speriamo di fare numeri sono quelli in cui siamo già adesso, Italia e Svezia, e poi Spagna,” ha dichiarato Arduini a Millionaire. “Dopo un’analisi molto dettagliata a livello europeo, abbiamo stabilito che la Spagna va bene da un punto di vista di liquidità del mercato. Ci sembrava anche quello più simile a noi culturalmente: è  più facile aprire con un approccio leggero e balance-sheet-driven.”

Mantenere un elevato tasso di crescita sarà quindi chiave per portare il business della piattaforma di eventi a essere cash positive.

 

Il business di Kampaay

L’azienda che si occupa di digitalizzare il mercato degli eventi corporate in Europa nasce nel 2020. Si rivolge principalmente a PMI e grandi aziende che percepiscono la necessità di trovare momenti di aggregazione per i loro team.La startup milanese integra all’interno della sua piattaforma  i diversi step per la gestione dei servizi per eventi aziendali. 

Questa evoluzione da puro marketplace transazionale a suite tecnologica enterprise ha permesso la modernizzazione di un settore che a oggi è ancora estremamente analogico. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.