Kerakoll - Gian Luca Sghedoni

Kerakoll investe in Italia e all’estero: 60 milioni a Sassuolo

Di
Redazione Millionaire
14 Febbraio 2018

A 22 anni ha ereditato l’azienda di famiglia. E ha dovuto dimostrare che quel posto se lo meritava. In poco più di vent’anni, Gian Luca Sghedoni ha trasformato il Gruppo Kerakoll in un’impresa straordinaria che oggi cresce, assume e punta ai mercati stranieri. «Rimaniamo un’azienda fortemente ancorata all’Italia e al nostro territorio. Nei prossimi 5 anni investiremo 60 milioni di euro nel distretto di Sassuolo per la rigenerazione di un ex sito produttivo di ceramiche e la costruzione del nostro nuovo centro direzionale». Si chiamerà Kerakoll Park.

Sghedoni ha annunciato oggi anche un piano di espansione in Brasile, che prevede acquisizioni e investimenti per un totale di 25 milioni di euro. Kerakoll ha acquisito la società Cimentolit. Creerà un laboratorio di Ricerca e sviluppo e un nuovo stabilimento produttivo nello stato di San Paolo.

«La prima difficoltà? Essere il figlio del proprietario»

Sghedoni aveva 7 anni quando il padre faceva le prove di incollaggio delle piastrelle nel garage di casa. È arrivato in azienda giovanissimo. Ha portato il gruppo ad avere un fatturato di 420 milioni di euro, 1350 dipendenti, stabilimenti e società in 13 Paesi. «La prima grande difficoltà è stata essere il figlio del proprietario. Tutti pensano sia un vantaggio, ma non è così. Per gli altri sei uno che è lì per diritto acquisito, che può anche permettersi di non lavorare. I primi anni ho parlato poco e ascoltato tanto. Ho dovuto dimostrare che ero lì perché me lo stavo meritando» ha raccontato Sghedoni a Millionaire.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.