Klarna ambisce a diventare una banca globale, l'affiliate marketing è la sua gallina dalle uova d'oro

Klarna ambisce a diventare una banca globale, l’affiliate marketing è la sua gallina dalle uova d’oro

Di
Redazione Millionaire
6 Ottobre 2023

Il Buy Now, Pay Later (BNPL), o “compra ora, paga dopo”, è un modello di pagamento che permette ai consumatori di acquistare beni e servizi e pagare in un secondo momento, spesso attraverso rateizzazioni. Questo modello sta guadagnando sempre più popolarità, specialmente nel mondo del commercio online. Tra i principali attori in questo settore troviamo Klarna, Affirm e Afterpay.

La crescente importanza dell’Affiliate Marketing per Klarna

La scorsa settimana, la scaleup svedese BNPL Klarna ha radunato 4.000 dipendenti a Stoccolma; i social media hanno mostrato persone vestite con bandane o in rosa Klarna – c’erano persino alcuni Minions. La festa è stata in parte per celebrare il ritorno alla redditività della fintech.

Klarna, che ha postato un piccolo utile netto mensile a maggio – il primo da agosto 2020 – ha previsto ulteriori profitti nei prossimi mesi, gran parte dei quali derivanti dal suo core business: il prodotto di pagamento che guadagna dai commercianti partner e dalle commissioni per ritardo di pagamento. Tuttavia, con l’aumento della concorrenza da parte di aziende come Apple e PayPal, Klarna sta esplorando nuovi flussi di ricavi.

L’Affiliate Marketing come nuovo flusso di ricavi

Uno di questi è l’affiliate marketing. Nel suo rapporto annuale 2022, Klarna ha rivelato un notevole aumento dei ricavi da marketing, con l'”affiliate marketing revenue” nel quarto trimestre di SEK 1,6 miliardi ($144 milioni), ovvero il 10% del ricavo globale totale in quel periodo.

La società si sta concentrando seriamente sul marketing di affiliazione, pagando i commercianti per essere visti più in alto nella lista dei risultati di ricerca e per altre forme di visibilità come essere presenti nelle notifiche push ai consumatori. Questa mossa rafforza la proposta di marketing di affiliazione, con circa il 70% – 80% delle vendite attraverso l’app Klarna che ha origine attraverso la sua funzione di ricerca.

La crescita e l’ambizione di Klarna

Nonostante l’importanza del marketing, i pagamenti principali rimangono il pane quotidiano di Klarna, rappresentando il 57% dei ricavi nella prima metà del 2023. Klarna ha ambizioni di diventare una banca globale a pieno titolo, come evidenziato dalle parole del suo AD, Siemiatkowski, che ha parlato di offrire ai clienti il “consulente finanziario più affidabile” sul loro telefono, includendo servizi come mutui, analisi della spesa e cambio di conto.

Mentre Klarna continua a crescere e ad esplorare nuove aree di business, l’azienda dimostra l’importanza di diversificare i flussi di ricavi per mantenere e aumentare la sua redditività, soprattutto in un settore competitivo come quello del BNPL.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.