Kotor (Montenegro): ricicla la tua bottiglia in cambio di cibo per i gatti di strada.

Di
Redazione Millionaire.it
26 Maggio 2024

Incastonata tra le montagne rocciose in un angolo di una baia mozzafiato sull’Adriatico, Kotor è una delle destinazioni più pittoresche e popolari del Montenegro: un vero e proprio gioiello medievale. Tuttavia, ciò che distingue davvero Kotor e cattura immediatamente l’attenzione dei visitatori sono i suoi abitanti felini.

A Kotor, i gatti non sono solo animali domestici; sono considerati portatori di fortuna e sono trattati come veri e propri VIP. Passeggiando per il labirinto medievale della città, non è raro imbattersi in ciotole di biscotti per gatti su molti angoli delle strade, spesso accompagnate da gruppi di felini ben nutriti.

 

Business felino e marketing del territorio

L’amore per i gatti ha dato vita a una serie di iniziative di business e marketing del territorio che hanno contribuito a trasformare Kotor in una destinazione ancora più affascinante.

Una delle iniziative più significative è stata la creazione di una macchina di riciclaggio che distribuisce cibo per gatti in cambio di plastica riciclata. Installata in diverse postazioni, questa macchina innovativa è stata ispirata da un viaggio nella città gemellata di Gaziantep, in Turchia, dove iniziative simili sono ancora più radicate e a tutto un altro livello: un vero e proprio santuario felino.

 

Come funziona lo ‘scambio’ cibo per gatti vs plastica in riciclo

Basta inserire due bottiglie di plastica vuote o due lattine per ottenere una dose da 35 grammi di cibo per gatti. Il primo rifornimento è stato offerto da un ‘pet store’ locale (che ci si immagina funzioni molto bene). L’organizzazione turistica del luogo si occuperà di mantenere piene le macchine, ma si punta a coinvolgere presto dei volontari.  E i gatti, pazientemente, attendono in coda di essere serviti. Questo progetto non solo contribuisce a mantenere la città pulita, ma assicura anche che i gatti abbiano sempre cibo disponibile.

Un progetto replicabile?

Secondo il direttore dell’organizzazione turistica locale, per realizzare un progetto simile servono buona volontà, scelta giusta della location e un investimento contenuto. Si auspica che aziende e privati socialmente responsabili possano aiutare a diffondere questa iniziativa virtuosa. E la speranza è che possa essere replicata anche in altre destinazioni. Una specie di macchina ‘gattara’ frutto della collaborazione tra pubblico e privato.

 

Il coinvolgimento delle Ong

La cura e l’amore per i gatti a Kotor non si fermano alle iniziative commerciali. La comunità locale e i visitatori si uniscono per prendersi cura dei felini attraverso programmi di sterilizzazione e di alimentazione. L’organizzazione benefica “Kotor Kitties”, fondata da turisti nel 2018, ha avviato un programma di sterilizzazione per ridurre la popolazione di gatti randagi e migliorare la loro qualità di vita. Dal 2022, questa organizzazione è stata registrata come ente benefico montenegrino e ha raccolto fondi per sterilizzare oltre 8.862 gatti. L’importanza di mantenere controllata la popolazione felina è cruciale per garantire che i gatti vivano in buona salute e abbiano accesso a sufficienti risorse alimentari e mediche.

 

Kotor è una città che ha saputo unire il fascino della storia medievale con un amore genuino e profondo per i gatti. Le iniziative di business e le attività di volontariato dimostrano come una comunità possa lavorare insieme per creare un ambiente armonioso e accogliente per tutti i suoi abitanti, felini e umani. Non sarebbe male vedere casi simili anche in Italia. Patrimonio culturale, gatti da sfamare e turisti con bottigliette di plastica non ci mancano.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.