La battaglia europea per la privacy: al via l'azione della Norvegia contro Meta

La battaglia europea per la privacy: al via l’azione della Norvegia contro Meta

Di
Redazione Millionaire
5 Dicembre 2023

La Norvegia intensifica la sua battaglia legale contro Meta, la società madre di Facebook e Instagram, segnando un momento cruciale nella lotta europea per la tutela della privacy dei dati. La Datatilsynet, l’autorità norvegese per la protezione dei dati, ha recentemente multato Meta per 7 milioni di dollari e sta ora indagando sul nuovo modello di abbonamento senza pubblicità dell’azienda.

La tensione tra Meta e la Norvegia è emersa meno di una settimana dopo il lancio del servizio di abbonamento in Europa. Nonostante Meta affermi che i dati personali degli abbonati non verranno utilizzati per la pubblicità, le autorità norvegesi rimangono scettiche. Line Coll, direttore della Datatilsynet, sottolinea che Meta continuerà a tracciare e raccogliere dati, anche senza mostrare pubblicità, sollevando seri dubbi sulla privacy.

Questa mossa della Norvegia riflette una tendenza più ampia in Europa, dove il GDPR ha stabilito standard elevati per la protezione dei dati personali. La Germania, la Francia e l’Italia, tra gli altri, hanno adottato un approccio rigoroso contro le violazioni della privacy da parte delle grandi aziende tecnologiche. Queste azioni dimostrano un impegno crescente per proteggere i diritti alla privacy dei cittadini europei.

La situazione in Norvegia potrebbe rappresentare un punto di svolta per Meta, sfidando il suo modello di business basato sulla raccolta di dati. Le azioni legali e le multe aumentano la pressione sull’azienda per rivedere le sue pratiche e allinearsi con le normative europee sempre più stringenti sulla privacy dei dati.

L’azione della Norvegia contro Meta non solo riguarda un singolo paese o un’azienda ma rientra in un movimento globale che mira a una maggiore trasparenza e responsabilità nell’utilizzo dei dati personali. Con le normative europee come modello, altre regioni potrebbero seguire l’esempio, influenzando significativamente le operazioni globali delle aziende tecnologiche.

La battaglia per la privacy dei dati con Meta è un esempio emblematico del cambiamento nel panorama normativo europeo. Questo conflitto sottolinea l’importanza crescente della protezione dei dati personali e potrebbe prefigurare un futuro in cui la privacy diventa un pilastro centrale delle pratiche aziendali e del dibattito pubblico a livello mondiale.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.