La legge per tutti: rivoluzione degli avvocati sul Web

Di
21 Gennaio 2014

Con la sua idea vuole rivoluzionare la consulenza legale. Angelo Greco, 40 anni, avvocato cosentino, ha ideato laleggepertutti.it, un portale che ha due obiettivi: parlare di questioni legali con un linguaggio semplice e diretto e offrire consulenze di professionisti a dei prezzi accessibili a tutti:

«Ci occupiamo di tradurre leggi, sentenze e provvedimenti amministrativi in termini pratici, comprensibili soprattutto per chi non ha mai studiato legge» spiega Angelo.

Online da poco meno di un anno, il progetto ha già dati importanti: 600mila visitatori unici al mese (50mila giornalieri circa), 200 esperti nelle diverse materie legali, e una decina di consulenze vendute al giorno.

Come è nata l’idea?

Mi ero reso conto che il mondo dell’informazione legale era rivolto solo a professionisti: termini gergali, barocchismi linguistici, pochi potevano capire temi che interessano a tanti. Il portale nasce per trasmettere a tutti, con un linguaggio quotidiano, argomenti legali anche complessi. Insomma, vogliamo che ci intenda anche il panettiere sotto casa».

Come funziona?

Il portale è essenzialmente un blog. I nostri esperti scrivono ogni giorno articoli su argomenti legali di natura varia (per esempio, come evitare il pignoramento della casa, come rivendicare il TFR, mensilità arretrate…). Poi c’è la consulenza: se il lettore è interessato può richiederne una all’esperto a un prezzo unico di 29 euro. Laddove una consulenza tradizionale parte da un minimo di 200 euro. L’utente riceve risposta entro tre giorni di lavoro».

foto 3

Come l’hai finanziata?

Inizialmente con capitali privati. Poi una volta online il progetto ha generato visite e introiti e con Google AdSense c’è stato un guadagno mensile di circa 2.500 euro. Soldi che ho reinvestito su Facebook per aumentare la visibilità del progetto. Ora siamo alla ricerca di capitali privati e a breve partirà una nostra campagna di crowdfunding».

Come si trasferisce un’attività tradizionale, come quella della consulenza legale, sul Web? Su cosa bisogna puntare?

Prima di tutto sul linguaggio. Evitare di usare gergalismi, ma andare diretti al punto con parole comprensibili ai più. Poi certamente bisogna puntare su prezzi più concorrenziali rispetto ai mercati tradizionali».

INFO: http://www.laleggepertutti.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.