Kalinka
Gabriele Gatto & Andrea Antonaci, founders Kalinka

La musica che unisce

Di
Marketing & Promotion
9 Febbraio 2024

Kalinka crea “musica su misura” e ti fornisce la band giusta per il tuo evento.

 

Trasformare la propria passione in un business. Missione compiuta per due trentenni salentini. Piani per il futuro: aprire una scuola di musica dove formare nuove figure e aiutarle a entrare nel mondo del lavoro. Quando la passione e l’amicizia si uniscono molto spesso i risultati sono un successo. Questi sono anche gli ingredienti della storia di Gabriele Gatto (bassista) e Andrea Antonaci (chitarrista), due trentenni con le idee chiare. «Avevamo un gruppo e suonavamo agli eventi. Poi l’arrivo del Covid ci ha spinti a ripensare l’attività. Abbiamo realizzato il business plan, studiato il target, individuato i bisogni da soddisfare.

Sono tornate utili la mia formazione digital e l’esperienza con le startup. Abbiamo investito in strumentazione, attrezzature», spiega Gabriele. Nasce così Kalinka (il nome deriva da una canzone tipica russa e richiama la parte folk della loro anima). «Oggi siamo un’azienda a tutti gli effetti. Organizziamo, in 18 regioni, 350/400 eventi all’anno. Impieghiamo una quarantina di persone. E proprio la qualità dei nostri musicisti rappresenta il nostro principale punto di forza. All’inizio, entrambi ci occupavamo di tutto. Adesso io mi concentro sulla logistica e Gabriele sull’amministrazione. Abbiamo delegato molto, per continuare a suonare in alcuni eventi, ma allo stesso tempo far crescere il business», illustra Andrea.

 

Kalinka
Il team di Kalinka

 

Le tre P per crescere: passione, professionalità, passaparola

«La passione è alla base, ma per fare il salto di qualità servono professionalità, studio, organizzazione. Ci promuoviamo online, sui canali dedicati, con la Seo. A fare la differenza è il passaparola dei clienti soddisfatti. E la sinergia con partner affini a noi. Un fattore distintivo è rappresentato dalla flessibilità: offriamo gruppi che vanno dal duo a 14 elementi. E un repertorio vastissimo e modulabile: dai classici della musica italiana alla pizzica salentina. Siamo fieri delle nostre origini, che rappresentano la nostra identità, ma ci adeguiamo alle esigenze del cliente», spiega Gabriele.

La sfida è destagionalizzare. «C’è un picco di eventi in estate, ma all’organizzazione lavoriamo tutto l’anno. Con la speranza di usufruire dell’allungamento della stagione turistica pugliese, a cui si sta lavorando», illustrano i due. «Stiamo per concretizzare il progetto di una scuola di musica. Così i nostri musicisti possono lavorare tutto l’anno e formare nuove figure a cui dare lavoro. Vogliamo portare Kalinka in altre realtà geografiche e fare scouting». Che cosa insegna ai giovani la vostra storia? «Servono tenacia e resilienza. Fare impresa non è facile. L’ambizione più alta, che a volte sfocia nell’utopia, è rendere la musica un lavoro, e continuare a viverla come una passione», concludono.

Scopri il mondo Kalinka e tieniti aggiornato su: kalinkaband.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.