LA NUOVA ERA DEL MIL(LION)AIRE

La nuova era del MIL(LION)AIRE

Di
Redazione Millionaire
22 Settembre 2023

WHAT’S UP NOW: Millionaire cerca soci, imprenditori e professionisti attraverso la sua campagna di crowdfunding. Stiamo scrivendo la nostra storia, come dice anche l’espressione “call our own shots”, che significa prendere il controllo sulla propria vita.

 

Millionaire, nell’ultimo anno, ha saputo re-inventare il proprio modello di business, fedele alla propria storia, ma accettando di mettersi in discussione. Un mensile completamente rinnovato, notizie e contenuti quotidiani sul nostro sito e profili social, newsletter dedicate, partnership di livello con media internazionali, eventi sul territorio e, in queste settimane, il lancio dei nostri podcast, video e molto altro. Una continua evoluzione guidata dall’ascolto di chi ci legge e dal coinvolgimento di molti di voi non solo per migliorare il nostro prodotto, ma per crearne di nuovi, insieme. Abbiamo voluto prendere in mano il nostro destino e non allinearci. Unorthodox come scelta “esistenziale”.

Quello che stiamo facendo è decisamente poco ortodosso, contrario a come ci vorrebbe gran parte del mondo dell’editoria. Probabilmente siamo guardati con una certa superiorità e sospetto dai nostri concorrenti di altre seriose e polverose testate italiane, sempre più costrette a dipendere da contenuti commerciali e non dal giudizio dei propri lettori.

Chi ci segue anche sui social, in particolare su LinkedIn, ha avuto modo di riscontrare come, senza compromesso alcuno, ogni giorno, scegliamo con convinzione una strategia di maggiore rigore, contenuti divulgativi, strumenti e storie di ispirazione e un netto allontanamento da ogni ambiguità. Non a caso non pubblichiamo elenchi o classifiche che ormai sono solo un prodotto di marketing per quelli che, in quelle classifiche, ci finiscono e di fastidio per chi le guarda e non ne capisce il senso. Fact-checking, rifiuto di passare come notizie contenuti meramente commerciali, ma anche valorizzazione delle nostre partnership promozionali nella massima trasparenza.

 

millionaire crowdfunding

 

Se come missione ti poni quella di parlare di (e con) innovatori, creativi, imprenditori e soprattutto con le nuove generazioni non puoi rimanere fermo a quello che funzionava 30 anni fa. Nei mesi passati, in aggiornamento continuo sul nostro sito, abbiamo dettagliato le numerose novità in termini di prodotto, servizi e formati, ma la vera rivoluzione che vorremmo portare a compimento è la nuova campagna di crowdfunding, che per noi è epocale.

Il rilancio della testata ci ha permesso di crescere in modo sostenibile e organico, ma per fare il “salto di qualità” e cogliere diverse opportunità e richieste da parte della nostra “base” si poneva un’alternativa: scendere a compromessi o elevare e coinvolgere il nostro “mondo”. Tra abbonati, lettori, follower e comunità locali, Millionaire rappresenta ormai la voce di un popolo di quasi un milione di italiani. Imprenditori, professionisti, giovani che affrontano per la prima volta il mondo del lavoro. Persone che creano, che costruiscono e che guardano a noi come riferimento e ispirazione. 

Aprirsi all’azionariato diffuso per noi significa trasformare la nostra stessa natura. Non cerchiamo soci “osservatori” o meramente finanziari. Cerchiamo soci attivi, imprenditori e professionisti che vogliano collaborare con la nostra “produzione”, content creator da premiare per la capacità di ”ingaggiare” i lettori e lettori da premiare per l’attenzione dedicata ai nostri partner commerciali.

Alcune innovazioni tecnologiche che lanceremo nei prossimi mesi ci permetteranno di fare questo – che ci rende pionieri nel settore, nessuno si era mai spinto a tanto in Italia. Da media company a community di “doers” che si esprimono con Millionaire come proprio magazine, con i nostri social come loro piattaforma e coinvolti come fornitori, partner nella creazione di nuovi formati e nostri “ambasciatori”. Per questo intendiamo l’apertura del nostro capitale come una svolta, non solo un passaggio societario. 

Manca ormai pochissimo al lancio della nostra campagna di equity crowdfunding 

Stiamo definendo gli ultimi accordi con la piattaforma che ci ospiterà, mentre procedono a ritmo sostenuto le pre-adesioni, per noi un segnale di grande fiducia sulla strada intrapresa. La nostra campagna di equity crowdfunding sarà tra le prime con il nuovo regolamento europeo, che sarà in vigore da metà novembre. Abbiamo scelto di posticipare di qualche settimana il lancio della campagna per poter rientrare sotto il nuovo regime, perché risponde a criteri di maggiore trasparenza e tutela per chi aderisce.

Le poche settimane di extra attesa saranno per noi preziose per confrontarci con tutti voi e continuare a rispondere alle vostre domande, come già avviene da quando abbiamo anticipato l’iniziativa prima della pausa estiva. La stessa volontà di trasparenza ci ha fatto scegliere di pubblicare i dati contabili e documenti essenziali sulle pagine dedicate sul nostro sito.

Per più informazioni sulla campagna crowdfunding visita la pagina dedicata QUI

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.