Credits: depositphotos.com/it

La Spagna multa cinque compagnie aeree low-cost per pratiche “abusive”.

Di
Redazione Millionaire.it
24 Novembre 2024

Ryanair colpita più duramente, le compagnie devono smettere di applicare costi aggiuntivi per bagagli a mano e prenotazioni di posti adiacenti

Le compagnie aeree sono state vietate dal richiedere costi “sproporzionati e abusivi” per la stampa delle carte d’imbarco e dal presentare “omissioni ingannevoli” nelle informazioni sui prezzi .

La multa per complessivi  179 milioni di euro è stata comunicata venerdì; la multa più alta a Ryanair, che dovrà pagare 107 milioni di euro. A seguire, Vueling con una multa di 39 milioni di euro ed easyJet con 29 milioni di euro. Norwegian e Volotea hanno ricevuto sanzioni minori, rispettivamente di 1,6 milioni e 1,9 milioni di euro.

 

Pratiche vietate
Il ministero dei trasporti spagnolo ha anche vietato alcune delle pratiche sanzionate, tra cui:
– Costi aggiuntivi per portare a bordo bagagli a mano.
– Costi per riservare posti adiacenti, ad esempio per bambini o persone a carico.
– Tariffe “sproporzionate e abusive” per la stampa delle carte d’imbarco in aeroporto.
– Omissioni ingannevoli delle informazioni sui prezzi, che impediscono ai consumatori di confrontare facilmente le tariffe.

Inoltre,  ha stabilito che le compagnie aeree devono accettare pagamenti in contanti negli aeroporti spagnoli.

 

Reazioni delle compagnie aeree
Ryanair ha annunciato che farà immediatamente ricorso contro le multe. Il CEO Michael O’Leary ha dichiarato: “Ryanair utilizza da anni costi per bagagli e check-in aeroportuali per influenzare il comportamento dei passeggeri e trasferire questi risparmi sotto forma di tariffe più basse per i consumatori.”

Norwegian ha affermato di essere “impegnata a fornire viaggi sicuri e accessibili” e che la sua politica sui bagagli riflette tale impegno. La compagnia ha espresso forte disaccordo con la decisione spagnola e ha dichiarato che seguirà la questione con le autorità spagnole ed europee.

EasyJet, dal canto suo, ha dichiarato: “Siamo completamente in disaccordo con la decisione… Presenteremo ricorso formale presso i tribunali e difenderemo vigorosamente la nostra posizione.”

 

Reazioni dei consumatori
L’Organizzazione Europea dei Consumatori (BEUC) ha accolto favorevolmente la decisione: “I consumatori non dovrebbero pagare per servizi di base nel loro viaggio. Consideriamo questa decisione una vittoria per i consumatori e speriamo che rimanga inalterata.”

 

Un modello di business controverso
Le tariffe “ancillari” sono una componente chiave del modello di business delle compagnie aeree low-cost, che offrono biglietti a prezzi più bassi e poi aggiungono costi extra per servizi come bagagli registrati o scelta anticipata del posto. Molte compagnie addebitano anche costi per il check-in in aeroporto o per il superamento dei limiti di peso dei bagagli.

Ryanair, la più grande compagnia aerea low-cost d’Europa, ha generato 2,7 miliardi di euro di ricavi da tariffe ancillari solo nella prima metà del suo anno finanziario.

Secondo i dirigenti del settore, questa pratica offre ai clienti la possibilità di mantenere bassi i prezzi dei biglietti.

 

Indagine e sanzioni
Le sanzioni spagnole sono state inizialmente imposte dalle autorità per i consumatori dopo un’indagine avviata lo scorso anno, che ha riscontrato violazioni “molto gravi” delle normative spagnole sui consumatori.

Le compagnie aeree hanno presentato ricorso contro le sanzioni, ma il ministero ha respinto i ricorsi venerdì scorso.

Questa è la prima volta che in Spagna vengono imposte sanzioni classificate come “molto gravi” dalle autorità per i consumatori, che hanno ricevuto poteri sanzionatori nel 2022.

 

A quando qualcosa di simile a livello italiano e, possibilmente, europeo?

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.