agromateriae

La startup AgroMateriae vince il Premio Nazionale per l’Innovazione 2020

Di
Redazione Millionaire
4 Dicembre 2020

Trasformare gli scarti agroindustriali in nuove materie prime green. Ecco la missione di AgroMateriae, startup dell’Emilia Romagna, vincitrice assoluta del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2020. Il riconoscimento promosso da PNICube (l’Associazione italiana degli incubatori universitari) è stato conferito oggi a Bologna. Alla 18esima edizione della business plan competition hanno partecipato oltre 900 idee d’impresa da tutta Italia.

agromaterie wine fillerIl primo prodotto sviluppato da AgroMateriae è il WinePLastics filler, una polvere ottenuta dagli scarti della lavorazione del vino che può essere miscelata fino al 60% a plastiche e bioplastiche. La polvere aumenta le proprietà meccaniche del materiale, lo rende eco-friendly e ne abbassa i costi di produzione (fino al 48%).

L’obiettivo adesso è estendere il processo di trasformazione anche ad altri scarti naturali. Solo per i prodotti usa e getta il mercato vale 13 miliardi di euro. Per packaging, agriculture e beni di consumo si arriva fino a 40 miliardi.

«Il premio è fondamentale perché ci consentirà di aumentare il nostro impegno in ricerca e sviluppo» ha detto Alessandro Nanni, Ceo di AgroMateriae. E sui social: «Abbiamo lavorato tanto, con sudore e passione, ma una parte di noi non riesce ancora a crederci. Questi riconoscimenti ci danno fiducia e ci faranno impegnare ancora di più per riuscire nel nostro intento: dare un volto concreto ai principi dell’economia circolare. Insomma, incredibilmente soddisfatti ma non sazi».

La startup si aggiudica anche il Premio Iren CleanTech & Energy (per la sostenibilità ambientale).

Gli altri vincitori di categoria

Eye4nir (Premio Industriale, per la produzione industriale innovativa) ha ideato una fotocamera iperspettrale a infrarossi per smartphone per foto in condizioni di scarsa visibilità. SAMS Technology (Premio ICT, per le tecnologie dell’informazione e dei nuovi media) sviluppa processi e dispositivi per una marcatura innovativa del packaging per l’anticontraffazione e la tracciabilità. U-Care Medical (Premio Life Sciences) ha creato un dispositivo per la diagnosi precoce dell’insufficienza renale acuta, con riduzione dei costi per il sistema sanitario e maggiore probabilità di salvare vite umane.

«Un’edizione, quella 2020, che ci ricorda ancora una volta l’importanza e il ruolo della ricerca e quanto possa essere decisivo il suo contributo nel dare risposta ai grandi temi del nostro tempo» ha commentato Alessandro Grandi, presidente di PNICube.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.