2Hire
Matteo Filippi, Andrea Verdelocco, Flippo Agostino, Elisabetta Mari

La startup che connette le auto chiude un round da 5,6 milioni di euro

Di
Silvia Messa
4 Febbraio 2020

Si è sviluppata grazie a LVenture Group e Luiss EnLabs, 2hire, una startup nata nel 2017 da Filippo Agostino ed Elisabetta Mari (laureati in Economia alla Luiss), Matteo Filippi e Andrea Verdelocco (laureato in Ingegneria all’Università Roma 3). L’idea? «Realizzare un device che si applica nella portiera dell’auto, per gestire il veicolo in remoto in tempo reale, consentirne l’uso e monitorizzarla» racconta Filippo, 26 anni. La startup ha appena chiuso un round di investimento Series A da 5,6 milioni di euro.

L’operazione è stata guidata da P101 SGR (con 3,9 milioni) e Linkem (400mila euro). Hanno partecipato anche i soci precedenti Invitalia Ventures (oggi CDP Venture Capital), LVenture Group e Boost Heroes. «Il nuovo aumento di capitale rappresenta un passaggio fondamentale per espanderci e proseguire nel processo di innovazione di un settore, quello dell’automotive, che si sta trasformando a ritmi elevatissimi» commenta Filippo.

Com’è nata l’idea?

«Ci è venuta dopo che avevamo cercato di far partire il nostro scooter sharing a Roma. Abbiamo capito che eravamo più bravi a sviluppare una tecnologia che gestire un servizio di condivisione».

Quando e come siete entrati in Luiss EnLabs?

«Nel 2017, grazie alla nostra idea, che si rivolge in primo luogo a chi gestisce flotte (non solo auto: si applica anche a motorini, bici, monopattini elettrici). Abbiamo sviluppato il progetto in cinque mesi di accelerazione. A maggio del 2017 abbiamo ricevuto un primo round di investimento di 600mila euro, con cui abbiamo strutturato il team e realizzato il primo prodotto. Oggi siamo in 9 Paesi, in Europa e in Sudamerica, su decine di migliaia di veicoli. Lavoriamo in 14, in azienda. E abbiamo chiuso il 2019 con un fatturato 5 volte quello del 2018».

Un consiglio per chi ha un progetto nell’automotive?

«È un mercato con player grandi, ci vuole pazienza, bisogna provare e riprovare prima di trovare un interlocutore. Devi dimostrare ad aziende importanti, con un know-how, che affronti un problema con un’idea che ha fattibilità. A noi dicevano che era impossibile realizzare tecnicamente il nostro device. Invece abbiamo avuto fiducia e ce l’abbiamo fatta. C’è bisogno di progetti sull’auto connessa, l’auto autonoma, le strutture per l’elettrificazione».

Info: http://2hire.io/

 

Intervista tratta da Millionaire di novembre 2019. 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.