La startup che crea batterie al litio metallico che si ricaricano il doppio

La startup che crea batterie al litio metallico che si ricaricano il doppio

Di
Redazione Millionaire
18 Dicembre 2023

Durante il silenzio del lockdown nel 2020, nei corridoi del Politecnico di Milano ha preso vita un’innovazione nel settore energetico. Due giovani ricercatori hanno avuto un’idea audace: creare batterie al litio metallico ricaricabili. Queste batterie, note per la loro enorme capacità di accumulo, ma finora monouso, potrebbero rivoluzionare il settore energetico.

Il team del Politecnico ha superato una sfida significativa: come rendere queste batterie durature e ricaricabili. La loro soluzione? Un isolante innovativo che previene l’usura e aumenta la capacità di ricarica. Questa scoperta potrebbe raddoppiare l’autonomia delle batterie rispetto alle attuali agli ioni di litio.

La start-up Lift Energy, nata da questa ricerca, è ora in prima linea nell’industrializzazione di questa tecnologia. Con la guida di Sansotera, Marziani, Gibertini e il supporto di esperti come Luca Magnin e Emanuele Franceschini, Lift Energy sta facendo passi da gigante.

I vantaggi di queste nuove batterie sono straordinari: pesano la metà e caricano il doppio rispetto a quelle tradizionali, usano meno litio e sono compatibili con tecnologie future come le batterie a stato solido. Inoltre, offrono un rischio minore di combustione e hanno applicazioni vastissime, dall’automotive al biomedicale.

Lift Energy ha già attirato l’attenzione del mondo degli investimenti, con Ground Control Holding, un venture builder specializzato in cleantech, che ha acquisito una quota della start-up. L’obiettivo è chiaro: portare questa tecnologia rivoluzionaria sul mercato, preferibilmente in Italia, entro i prossimi diciotto mesi.

Questa innovazione non è solo un passo avanti tecnologico, ma un potenziale game changer nel modo in cui gestiamo l’energia e affrontiamo le sfide ambientali. È un esempio brillante di come la ricerca e l’innovazione, partendo da un’idea in un corridoio universitario, possano aprire la strada a un futuro più sostenibile e connesso.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.