elaisian ulivi startup

La startup che salva ulivi e viti chiude un round da 1 milione di euro

Di
Redazione Millionaire
29 Marzo 2021

Lavoravano insieme in un’azienda, ma volevano creare una loro attività. Sono partiti dall’agricoltura, hanno studiato il settore olivicolo, hanno individuato un problema da risolvere: ogni anno il 50% della produzione si perde a causa di malattie. Così Damiano Angelici e Giovanni Di Mambro, entrambi 26enni, nel 2016 hanno creato Elaisian, startup agritech che realizza soluzioni di agricoltura 4.0 per la coltivazione di ulivi e viti. Oggi Elaisian impiega 18 persone, ha sedi in Italia e Spagna e ha appena annunciato un aumento di capitale da un milione di euro.

Al round hanno partecipato Fortitude Group Holding investment e Innova Venture, investendo 625mila euro, e diversi business angel (con 280mila euro). Dalla Regione Puglia arriva un ulteriore contributo di 160mila euro. I nuovi fondi serviranno a consolidare la presenza in Italia e Spagna e scalare in altri Paesi dove l’azienda è già attiva, come Grecia, Portogallo e Nord Africa.

«È una grande opportunità di crescita che ci consentirà di giocare un’importante partita fuori dai confini italiani» commentano i due fondatori.

Grazie a un team di agronomi e ingegneri, Elaisian sviluppa servizi per la digitalizzazione delle aziende agricole. Offre un sistema di supporto alle decisioni (DSS) che previene le malattie dell’olivo e della vite, in grado di ottimizzare i processi di coltivazione.

Come funziona? Ogni utente ha un’app dove può monitorare i propri campi h24. Una stazione agrometeo monitora il microclima di uliveti e vigneti. Gli algoritmi generano alert e report che vengono inviati alle aziende agricole e permettono di prevenire la presenza di patogeni con una settimana di anticipo. Ad oggi la tecnologia made in Italy è utilizzata da oltre 1.000 aziende in 10 paesi, dall’Italia al Cile.

«Avere un impatto sull’ambiente e sulle piante ma anche sulla vita lavorativa di ogni azienda agricola è per noi un vanto» dicono Angelici e Di Mambro. «Il connubio tra tecnologia e innovazione genera veramente un grande risultato che giornalmente fornisce un supporto utile al lavoro degli agricoltori».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.