auto solare sion
Sono Motors

La startup dell’auto elettrica e solare raccoglie oltre 50 milioni in crowdfunding

Di
Redazione Millionaire
21 Gennaio 2020

“Ce l’abbiamo fatta. Invece di rinunciare a ciò che siamo, abbiamo deciso di lottare per quello in cui crediamo. Lanciando una delle più grandi campagne di crowdfunding in Europa. Per un mondo in cui ogni auto su strada sia elettrica e condivisa”. Così il team di Sono Motors, la startup che dal 2016 lavora allo sviluppo di un’auto a pannelli solari, ha annunciato su Twitter di aver raggiunto l’obiettivo di raccolta di 50 milioni di euro. Un mega investimento che permetterà all’azienda di salvarsi e ai tre giovani founder di continuare a lavorare al loro ambizioso progetto. Ma facciamo un passo indietro.

L’idea di tre under 30

Nel 2016 tre amici di Monaco di Baviera, Jona Christians, Laurin Hahn e Navina Pernsteiner, tutti under 30, iniziano a lavorare a Sion. «Nel garage di Jona, abbiamo iniziato a costruire un’auto che doveva dimostrare che l’energia solare ci può rendere indipendenti dal petrolio» racconta il Ceo Hahn sul sito aziendale. I tre organizzano una campagna di crowdfunding per realizzare il primo prototipo. L’idea piace e il progetto raccoglie più di 840mila euro online. Nell’estate del 2017 la startup presenta la Sion al pubblico e organizza un Test-drive Tour in Europa. In pochi giorni ottiene 1000 prenotazioni. Replica l’anno successivo, anche in Italia. Ma i primi finanziamenti e i pre-ordini non bastano. Per avviare la produzione in serie servono ingenti investimenti. I tre non mollano, non vogliono rinunciare al progetto e non vogliono vendere o disperdere tecnologie e brevetti tra grandi investitori. A dicembre 2019 si rivolgono alla community. In 50 giorni raccolgono 53 milioni di euro da 13mila sostenitori, tra preordini (75%), investitori (19%), prestiti e donazioni (6%).

Il ricavato sarà utilizzato per la produzione. L’obiettivo è arrivare a 260.000 Sion, che saranno prodotte nell’ex stabilimento Saab di Trollhättan, in Svezia, entro otto anni. I primi veicoli saranno pronti a settembre 2021 e consegnati nei primi mesi del 2022.

Le caratteristiche

Per sviluppare i prototipi, Sono Motors ha assunto ex ingegneri e tecnici di Nissan, Honda e Opel. La Sion ha un’autonomia di 255 chilometri ed è dotata di 248 celle fotovoltaiche sulla carrozzeria. Con la sola ricarica tramite energia solare, può percorrere fino a 34 chilometri al giorno. Per viaggi più lunghi, bastano 30 minuti a una stazione di ricarica elettrica. Il prezzo? 25.500 euro (da 16.000 senza batteria).

Info: https://sonomotors.com/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.