Enerbrain

La startup Enerbrain vince B Heroes e si aggiudica 500mila euro di investimenti

Di
Redazione Millionaire
13 Aprile 2019

Quattro “cervelli in fuga”, nel 2015, lasciano i loro lavori all’estero per creare a Torino Enerbrain, un sistema innovativo che regola la temperatura negli edifici e combatte l’inquinamento. Ieri la startup ha vinto la seconda edizione di B Heroes, aggiudicandosi un investimento da 500mila euro. «È stato un percorso intenso e stimolante, che ci ha permesso di crescere e conoscere importanti player del settore energia e non solo» commenta Filippo Ferraris, co-founder di Enerbrain. «Non ci aspettavamo di vincere, ma è una grossa soddisfazione per tutto il team».

Che cosa fa Enerbrain

Alex Cristina

 

La startup ha brevettato un sistema di regolazione dinamica degli impianti di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione degli edifici. Una “scatoletta intelligente” che permette di migliorare la qualità dell’aria, ridurre i consumi e le emissioni di CO2, grazie a sensori e algoritmi. Con un’app abbinata per monitorare i dati e regolare gli impianti in tempo reale. «Finora abbiamo dimostrato soprattutto l’efficacia della nostra soluzione, ora la sfida è crescere e avere un impatto più grande sul mercato, anche all’estero. Utilizzeremo gli investimenti per questa nuova fase».

Com’è nata l’idea
Giuseppe Giordano e Filippo Ferraris

Marco Martellacci, fisico teorico e co-founder di Enerbrain, cercava un sistema per regolare la temperatura della caldaia di casa, in automatico, nei giorni molto caldi o molto freddi, in modo da ridurre i consumi. L’ha smontata e ha sviluppato un algoritmo ad hoc, che gli ha permesso di ottenere il 30% di risparmio. Dopo le prime sperimentazioni e il confronto con potenziali clienti, ha capito che l’idea avrebbe funzionato. Si è licenziato e ha avviato la startup con Ferraris, Giuseppe Giordano e Francesca Freyria. «È stato forse il più “incosciente” dei quattro, ma si è licenziato perché ha sempre creduto molto nella sua idea. E ci abbiamo creduto anche noi. Ci conoscevamo tutti da tempo. Per esempio, con Giuseppe siamo andati insieme all’università, siamo entrambi architetti specializzati in tecnologia (suonavamo anche nella stessa band: insomma amici di vecchia data)».

Alla conquista di nuovi mercati

Oggi Enerbrain è una startup in crescita, con ambizioni internazionali, una nuova sede a Tokyo, due in arrivo a Dubai e Barcellona. «Ma guardiamo anche ad altri Paesi dove c’è potenziale» dice Ferraris. «In questi mesi siamo cresciuti tantissimo, abbiamo un team di 35 persone e ci allargheremo ancora. Cerchiamo soprattutto programmatori. Solo nell’ultimo mese abbiamo realizzato 89 installazioni a Torino, ma siamo attivi in tutta Italia».

Gli altri vincitori di B Heroes

Al secondo posto, D-Heart si aggiudica 300 mila euro. Al terzo Mkers, ottiene 200 mila euro e il riconoscimento speciale per l’innovazione di RDS. Fessura porta a casa 100 mila euro. Gli investimenti arrivano da Boost Heroes, Intesa Sanpaolo, Gellify e Impact Hub.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.