serenis benessere mentale

La startup per il benessere mentale chiude un round da oltre 1 milione. Exor tra gli investitori

Di
Redazione Millionaire
10 Febbraio 2022

«Prima del coronavirus, le situazioni di disagio psicologico riguardavano circa 17 milioni di italiani. Nell’ultimo anno la richiesta di supporto è cresciuta del 40% ed è solo la punta dell’iceberg». Così Silvia Wang, imprenditrice (già co-founder di ProntoPro), nel 2021 ha deciso di creare Serenis, startup che offre psicoterapia online, in videochiamata. Oggi, a meno di sei mesi dal lancio, annuncia il primo round, un aumento di capitale da 1,1 milioni di euro. Tra gli investitori anche Exor Seeds, la società di seed capital controllata dalla famiglia Agnelli.

L’idea

«Ho vissuto in prima persona i disagi psicologici del Covid e non sapevo da che parte iniziare per cercare supporto. Ho creato una realtà in grado di sostenere chi vuole intraprendere un percorso di benessere mentale, con un approccio scientifico e personalizzato» racconta Silvia.

35 anni, laurea all’università Bocconi di Milano, nel 2012 si è trasferita all’estero, ha lavorato per diverse startup di Rocket Internet, a Taiwan e in Indonesia. Dopo 3 anni è tornata in Italia e ha fondato, insieme al marito Marco Ogliengo, ProntoPro, il marketplace dei servizi, oggi attivo in 6 Paesi, con 15 milioni di investimenti raccolti.

Nel 2018 Silvia ha vinto il Premio GammaDonna per la migliore imprenditrice innovativa d’Italia. All’inizio del 2021 ha lasciato ProntoPro. E, pochi mesi dopo, ha fondato Serenis. Il progetto ha conquistato diversi imprenditori italiani che hanno deciso di supportare la startup nel round pre-seed. Tra i business angel, ci sono i fondatori di Bending Spoons, Alessandro Petazzi di Musement, Vito Lomele di Jobrapido, Matteo Lai di Empatica, Paolo De Nadai di ScuolaZoo.

Come funziona

Gli psicoterapeuti di Serenis («solo professionisti qualificati») sono selezionati da un ente indipendente. Il paziente compila un breve questionario online, che aiuta il team a individuare il terapeuta più adatto alle proprie esigenze. La prima sessione conoscitiva è gratuita. L’obiettivo è costruire percorsi personalizzati e di qualità.

«Serenis nasce per accompagnare l’utente in un percorso di benessere mentale duraturo» spiega Silvia Wang. «Crediamo che il benessere mentale sia come il benessere fisico: prendersi cura del proprio corpo non è un’azione limitata nel tempo (una dieta o un esercizio intenso ma breve), ma è qualcosa di costante nel corso della vita, e lo stesso crediamo debba essere per il benessere mentale».

Il round

I nuovi fondi serviranno ad ampliare il team e la squadra di psicoterapeuti di Serenis, con investimenti su selezione, formazione e controllo della qualità. La startup investirà anche in comunicazione e sensibilizzazione sul tema del benessere mentale. E amplierà funzionalità e servizi offerti sulla piattaforma, con attività complementari alle sedute di psicoterapia online.

«Le risorse raccolte saranno investite per mantenere la nostra promessa di qualità, ma anche per migliorare ed evolvere (in linea con un approccio scientifico individualizzato) i servizi a disposizione dei nostri utenti» conclude Wang.

Info: www.serenis.it

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.