La tech company che riporta a casa i talenti italiani

Di
Melania Guarda Ceccoli
31 Ottobre 2022

Con 37 milioni di fatturato, 50 dipendenti e 5 mercati attivi, la piattaforma tecnologica BrandOn Group ha dato vita a un ecosistema integrato che connette fra loro tutti i player della distribuzione online: i venditori, i cui magazzini e prodotti sono aggiornati in tempo reale, i partner logistici e tecnologici, le piattaforme di vendita e banche dati esterne. Ad aumentare i volumi di vendita e l’efficacia della gestione degli ordini ci pensano algoritmi di ottimizzazione e tool tecnologici sviluppati sempre da BrandOn Group.

 

 

BrandOn Group, la tech company italiana fondata nel 2012 da Paola Marzario, esperta di commercio elettronico e Senior Partner di Netcomm, nasce come “abilitatore” alle vendite delle aziende nei marketplace online. Un interlocutore unico che si occupa di tutte le attività propedeutiche, funzionali e conseguenti alla vendita sui marketplace.

 

Attualmente BrandOn ha più di 45 marketplace attivi e più di 6 milioni di referenze attive a catalogo con focus sui settori Sport, Beauty & Cosmetics, Fashion, Home & DYI, Food, Baby, Toys, Media Electronics, Business & Industrial. Ora però BrandOn punta ancora più in alto acquisendo il 100% della società francese ASD e raddoppiando così il fatturato superando i 70 milioni di euro.

 

Questa operazione posiziona BrandOn Group come realtà leader nelle vendite online su marketplace. La società italiana aumenta significativamente la propria quota di mercato a livello europeo, aggiungendo nuovi marketplace in portafoglio, sviluppando importanti sinergie di business e rafforzando il suo know how digitale grazie alle tecnologie all’avanguardia dell’azienda francese. ASD, infatti, grazie a un sofisticato algoritmo e a integrazioni tecnologiche, mette a disposizione dei suoi clienti una  piattaforma di “prezzo dinamico” funzionante su tutti i principali marketplace internazionali, che permette, incrociando domanda e offerta, di definire il miglior prezzo per ogni singolo prodotto differenziandolo per canale, e fornisce loro un servizio di integrazione logistica che consente alle aziende partner di scalare velocemente i volumi di vendita e raggiungere standard di spedizioni dei grandi gruppi.

 

L’obiettivo, come ha riferito il CEO Vincenzo Pompa, è continuare a crescere a livello europeo, sia in modo organico che tramite ulteriori acquisizioni, per conquistare una posizione dominante nel mercato dei marketplace, che cresce a ritmi elevatissimi. Secondo gli ultimi dati Enterprise Marketplace Index 2022 Mirakl, infatti, le vendite sui marketplace nel 2021 hanno registrato un incremento del 25% rispetto al 2020, crescendo più del doppio dell’incremento del puro eCommerce, che, anno su anno, è aumentato del 12%.

 

Ma il gruppo non pensa solo all’estero. BrandOn vuole trasformare la sede partenopea in un vero e proprio hub di sviluppo per l’interno gruppo, contribuendo anche al rientro di tanti talenti italiani impegnati all’estero. La mission di BrandOn è proprio rivolta al mercato digitale: garantisce alle aziende l’accesso ai marketplace digitali adattando la strategia in base alle esigenze del singolo cliente, e la sua storia ne dimostra il successo; è stata infatti inserita dal Financial Times tra le 250 aziende europee con crescita maggiore e tra i primi 15 player europei dell’ecommerce.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.