winelivery vino
Da sinistra: Francesco Magro, Andrea Antinori e Giovanni Roberto

L’app del vino a domicilio punta alla Borsa

Di
Redazione Millionaire
16 Gennaio 2020

Quattro anni fa, Andrea Antinori (31 anni, nessuna parentela con i produttori di vino) e Francesco Magro (32) sono a cena, quando finisce il vino. «Un servizio di consegna a domicilio non c’era. Negli Stati Uniti, esistevano già tre grandi player. C’era spazio in Italia e siamo partiti» spiega Andrea. Insieme a Giovanni Roberto, creano Winelivery, un’app per la consegna a domicilio di vino, birra e drink, ma anche uno strumento di comunicazione per produttori e brand.

«Da startup, siamo partiti con i nostri soldi. Il primo magazzino è stato il mio appartamento. Un passo alla volta» racconta Francesco. Il team si occupa di tutta la gestione, dallo stoccaggio alla consegna del vino, alla giusta temperatura, entro mezz’ora. «Per crescere, però, serviva più benzina nel motore, cioè nuovi finanziamenti. Grazie a tre round di investimento con il crowdfunding abbiamo raccolto due milioni di euro e portato a bordo 570 soci, privati e anche qualche fondo». A dicembre 2019 si è concluso anche un round pre-ipo​, con la raccolta di 1,5 milioni di euro. L’obiettivo è arrivare alla quotazione già nel 2020.

Oggi Winelivery consegna in 13 città italiane, da Milano a Catania, e conta di arrivare a 25 entro il 2020. «Puntiamo anche all’estero» dice Andrea. La startup ha chiuso il 2019 con un fatturato di 1,45 milioni, in crescita del 272% rispetto al 2018, 160mila download dell’app (+350%) e oltre 100mila bottiglie consegnate.

Info: www.winelivery.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.