Lascia il lavoro e crea il TripAdvisor delle mamme

Di
Marketing & Promotion
14 Aprile 2016

Ci vuole tanto coraggio a lasciare un lavoro nell’ufficio stampa di un’azienda, come Dolce&Gabbana, e mettersi in proprio a 38 anni con un’idea. È quello che ha fatto Silvia Esposito, PR milanese, ideatrice di MumAdvisor, un portale che fornisce recensioni delle mamme su asili, scuole, ristoranti: «Sono diventa mamma e ho capito che online c’era un vuoto. Mancava qualcosa che permettesse alle altre mamme di orientarsi, di essere consigliate prima di fare una scelta per i propri bambini e famiglia» spiega Silvia a Millionaire.

Il “TripAdvisor” delle mamme

«Ci ho messo un anno per mettere online il portale, per trovare i professionisti giusti a cui affidarmi» spiega Silvia che per realizzare il progetto ha investito i suoi risparmi, “meno di 10mila euro” come ci confida. «Mi sono affidata ad amici che per fortuna hanno creduto nel progetto e mi hanno aiutato a realizzarlo. Questo mi ha permesso di mantenere i costi bassi. Autofinanziarmi è stata una necessità, ma anche una scelta. Oggi gli startupper sono a volte troppo concentrati sulla ricerca dei fondi e meno sul prodotto. Cercare soldi all’inizio può essere un’incredibile perdita di tempo. Meglio partire con poco e rafforzare il prodotto gradualmente».

Un network con l’idea del franchising

Oltre a fornire recensioni su alcuni servizi (scuole, viaggi, ludoteche, eventi) MumAdvisor è un portale informativo con articoli di vario argomento legate all’universo della maternità: «Ho messo insieme blogger in diversi campi (dal design alla cucina) con l’idea di dare subito una maggiore credibilità al sito».

Partito a Milano, oggi il portale è presente in altre città italiane, tra cui Roma, Torino, Firenze: «Abbiamo creato un network di mamme in ogni città che sono gestite da me e si occupano di scrivere le recensioni. Un team di 25 persone che diventeranno il punto di riferimento per le mamme, ma anche per le aziende della zona».

L’obiettivo di MumAdvisor è di diventare un servizio di consulenza e comunicazione per le aziende, con il team impegnato nella creazione di progetti di comunicazione: «Abbiamo due linee di guadagno. La prima è di aiutare le aziende che operano nel settore infanzia a capire come comunicare per rispondere alle esigenze delle mamme e quindi acquisire nuovi clienti. L’altra è quella più classica della sponsorizzazione. Le società pagano per avere visibilità sul portale».

L’idea di Silvia è di replicare così il modello rapidamente in altre città, creando una rete di mamme consulenti che lavorano sotto la sua supervisione.

mumadvisor 2

Da dipendente a imprenditrice: «Devi cambiare mentalità»

Il portale è online da un anno ed è presto per trarre un bilancio. A dare forza a Silvia la vittoria dei primi premi, come il FattoreMamma Awards, e i feedback positivi dei 43mila utenti che hanno visitato la piattaforma: «Ragionavo da dipendente e non è stato facile all’inizio aprire una partita Iva e rinunciare allo stipendio ogni mese. Poi siamo anche in un Paese che non offre grandi agevolazioni e incentivi a chi vuole fare impresa. Ce l’ho fatta perché ho avuto il sostegno della mia famiglia. Senza aver qualcuno alle spalle di cui puoi fidarti, e che si fida di te, diventa difficile fare delle scelte come la mia».

INFO: http://www.mumadvisor.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.